Appuntamento martedì 2 dicembre all’Istituto “Verga – Martoglio”. L’iniziativa di Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l’aggiornamento di docenti ed educatori
Il mondo della Scuola dell’Infanzia a Siracusa si dà appuntamento per un importante momento di formazione e confronto. “Scuola dell’Infanzia: Aspettative e Prospettive” è il titolo del seminario dedicato all’approfondimento delle Nuove Indicazioni Nazionali per il segmento scolastico 0-6 anni.
L’incontro si terrà martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 16:30 alle 18:30, presso l’Istituto Comprensivo Verga – Martoglio (in Via Monsignor Caracciolo).
L’evento rappresenta un’opportunità cruciale di aggiornamento per docenti, educatori e operatori del settore, chiamati a misurarsi con le nuove sfide e opportunità delineate dal recente quadro normativo nazionale.
Gli organizzatori e i relatori
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere Siracusa in collaborazione con la FLC CGIL Siracusa e l’Istituto Universitario ICOTEA.
Il programma dei lavori prevede:
-
Saluti Istituzionali: Prof.ssa Clelia Celisi (Dirigente Scolastico dell’I.C. Verga – Martoglio) e Gianni La Rosa (Segretario Provinciale della FLC CGIL Siracusa).
-
Introduzione: Prof.ssa Giusi Garrasi (Presidente di Proteo Fare Sapere Siracusa).
-
Relazione Centrale: Sarà affidata a Teresa Garaffo, insegnante, formatrice e Vice Presidente di Proteo Fare Sapere Catania.
La relatrice guiderà i partecipanti in un’analisi approfondita delle Nuove Indicazioni Nazionali, con un focus specifico sulle implicazioni pratiche e prospettiche per il futuro della Scuola dell’Infanzia.










