Aggiornato al 31/10/2025 - 19:28
siracusapress.it
Le reazioni

Scomparsa di Marco Fatuzzo, il cordoglio della politica e della società civile

siracusapress.it

condividi news

Le reazioni alla scomparsa dell’ex sindaco, stimato da tutta la politica siracusana e non solo

Raccogliamo di seguito le reazioni della politica e della società civile alla scomparsa dell’ex sindaco di Siracusa, Marco Fatuzzo.

Giovanni Cafeo, ex dpeutato regionale e responsabile dei dipartimenti per la Lega Sicilia: “Persona colta e per bene, grande perdita per la città”

“Senza falsa retorica, la scomparsa di una figura come quella di Marco Fatuzzo impoverisce umanamente prima che politicamente la città di Siracusa”. Lo dichiara Giovanni Cafeo, responsabile regionale dei Dipartimenti della Lega Sicilia. “Il ricordo dell’amico Marco, della sua intelligenza, della sua preparazione e del suo acume politico farà compagnia alle persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e frequentarlo. Il mio cordoglio e la vicinanza va alla sua famiglia e agli affetti più cari.”

Antonio Nicita, Senatore del PD: “Costante esempio di impegno civile, amore per la cultura e altruismo”

“La scomparsa di Marco Fatuzzo è una grave perdita per la comunità siracusana. Fatuzzo è stato un costante esempio di impegno civile, di amore per la cultura e di altruismo in tutta la sua vita e nei diversi ruoli che ha ricoperto. Ha saputo unire rigore morale e moderazione, offrendo un esempio prezioso, specie alle nuove generazioni, di cosa voglia dire impegno civico, attenzione per gli ultimi, rispetto per l’altro. La sua esperienza di Sindaco resta nella memoria di tanti con nostalgia e rimpianto proprio per la capacità che ebbe di rilanciare la città, unire una comunità, rispettare gli avversari nel valore superiore del bene comune. Sempre pronto a dare consigli e ad offrire la sua visione a quanti ci rivolgevamo a lui per la competenza, la visione e la generosità. Mi unisco al dolore dei familiari e della città tutta.”

Salvo Sorbello, ex assessore comunale e presidente dell’Osseevatorio Civico

Marco Fatuzzo è stato un cristiano del dialogo, un costruttore di progettualità e idee – dichiara Salvo Sorbello – Sempre capace di guardare la realtà con quell’intelligenza dei tempi nuovi, attraverso un cattolicesimo di dialogo e nella storia. Mi volle come suo successore alla guida del Forum provinciale delle Associazioni familiari ed è stato sempre accanto a tutte le iniziative rivolte a costruire una Città dell’Uomo a misura d’uomo.

Giancarlo Garozzo, già sindaco di Siracusa

“Quando Marco Fatuzzo, il primo ad affrontare l’elezione diretta, diventò sindaco di Siracusa, ero quasi diciottenne. L’anno dopo comunque diventai consigliere di quartiere e ricordo perfettamente il suo grande impegno per la città e quello della sua giunta, più civica che di centro sinistra, composta da tanti professionisti siracusani, che solo un uomo come il Sindaco Fatuzzo poteva, in quegli anni difficili, riuscire a coinvolgere. Tangentopoli aveva cambiato il nostro paese, la dc era appena scomparsa ed il comune di Siracusa viveva una situazione economica tragica. Nel corso del suo mandato si è quindi dedicato, con successo, ad una vera e concreta opera di risanamento dei conti. Ricordo addirittura che al momento della sua elezione alcuni uffici comunali erano senza luce perché non si riuscivano a pagare le bollette. Al termine del suo lavoro però, non solo i conti erano stati risanati, ma vi erano anche moltissimi progetti cantierabili ed un avanzo di amministrazione di 140 miliardi delle vecchie lire. Oltre che per il suo impegno e per la sua dedizione, resterà sempre nel cuore di tutti i siracusani per il suo sorriso, per la sua disponibilità e la sua gentilezza. Da oggi la nostra città perde purtroppo un galantuomo di altri tempi, una persona per bene come poche. Le mie vivissime condoglianze alla famiglia e a chi gli ha voluto bene.”

Francesco Italia, sindaco di Siracusa

Una scomparsa improvvisa che mi addolora personalmente e che consegna definitivamente alla storia un uomo di enorme spessore morale, protagonista di un’esperienza amministrativa difficile da eguagliare”.
Così il sindaco Francesco Italia ha commentato la notizia della morte di Marco Fatuzzo, sindaco di Siracusa dal ‘94 al ‘99.
“Marco non sarà ricordato solo per essere stato il primo sindaco eletto direttamente dal popolo – afferma Italia – ma anche perché assieme ai suoi assessori, alcuni dei quali giovanissimi, tramontata la Prima repubblica, riuscì a far affermare un’idea di città capace di influenzare le scelte delle successive amministrazioni e i cui effetti misuriamo ancora oggi. In quegli anni, solo per fare due esempi, iniziò il rilancio di Ortigia e si completò la rete fognaria estendendola fino alle contrade periferiche. A lui, uomo di grande fede praticata nella vita con coerenza di principi, toccò il privilegio e l’onere di ricevere la visita di papa Giovanni Paolo II, un incontro, come egli stesso ricordava, rimasto profondamente impresso nella sua memoria”.
“Ai suoi familiari, con un pensiero particolare figlio Carlo, sacerdote, rivolgo le condoglianze personali, di tutta l’amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza”.

Roberto Visentin, già sindaco di Siracusa

“Apprendo con dispiacere della scomparsa di Marco Fatuzzo, persona per bene e dall’animo gentile. Ho sempre apprezzato il suo modo di fare politica e quanto ha fatto da Sindaco per il bene della nostra città. Siracusa oggi perde un suo figlio illustre che verrà ricordato sempre con affetto da tutti i siracusani. Ai suoi cari giungano le mie più sentite condoglianze.”

Anci Sicilia – Il presidente Paolo Amenta

“ANCI Sicilia si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa di Marco Fatuzzo, già Sindaco di Siracusa. “E’ stato – ricorda Paolo Amenta, presidente di ANCI Sicilia – il primo sindaco della città di Siracusa a essere eletto direttamente dai cittadini. Ci legava una personale amicizia costruita su una stima reciproca. Con lui sparisce un uomo e un amministratore con una ampia e lungimirante visione e di impegno civile che promosse la modernizzazione dei servizi urbani”. Marco Fatuzzo lascia il ricordo di un politico legato alla sua città, che ha guidato in un’importante fase della sua storia recente.”

Michelangelo Giansiracusa, presidente del Libero Consorzio di Siracusa

“Esprimo sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Marco Fatuzzo, già sindaco di Siracusa e già vicepresidente della Provincia Regionale di Siracusa. Alla sua famiglia e ai suoi cari giungano la vicinanza e le più sentite condoglianze del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, che ricorda con gratitudine il suo impegno civile e istituzionale al servizio della comunità siracusana.”

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni