Dopo l’intervento del Sen. Nicita su possibili “relazioni politiche trasversali”, il segretario provinciale dem replica al sindaco di Melilli: “Non ci facciamo intimidire, andiamo avanti sulla trasparenza”
È scontro aperto tra il Partito Democratico di Siracusa e l’onorevole Giuseppe Carta. A innescare la polemica è stato un intervento del Senatore del PD, Antonio Nicita, che ha sollevato il tema della “possibile sussistenza di relazioni politiche trasversali sistemiche e ripetute” che influenzerebbero le scelte degli Enti locali in provincia di Siracusa.
A queste parole, secondo il PD, ha risposto “a stretto giro, in modo aggressivo e piccato”, l’onorevole Carta, deputato regionale e Sindaco di Melilli, “sentendosene evidentemente il destinatario unico”.
Gerratana (PD): “Carta tenta di fare di tutta l’erba un fascio”
La replica del PD provinciale è affidata a una nota del segretario Piergiorgio Gerratana, che contrattacca duramente. “L’ On. Carta muove ‘accuse’ minacciose, peraltro incomprensibili, a persone a caso legate al PD provinciale su questioni del tutto indipendenti da atti amministrativi”, scrive Gerratana. “Tenta maldestramente di fare di tutta l’erba un fascio e di intimorire il Pd della provincia di Siracusa”.
Il segretario dem precisa che le accuse di Carta “riceveranno risposta nelle sedi opportune”.
“La reazione scomposta è un convincimento ad andare avanti”
Secondo Gerratana, la reazione di Carta è la prova che il senatore Nicita “ha, ancora una volta, colto nel segno, indicando un nervo scoperto”.
“La reazione scomposta dell’onorevole Carta – prosegue la nota – ci fornisce ulteriore convincimento per andare avanti nella nostra richiesta di trasparenza”. Gerratana fa anche riferimento a episodi passati, come la vicenda TMB, in cui, a suo dire, Carta avrebbe chiamato in sua difesa altri sindaci.
“Rassicuriamo l’on. Carta che l’azione del PD provinciale non può che continuare”, conclude il segretario, ribadendo l’impegno del partito ad “accendere un faro” su queste dinamiche politiche per verificarne “la sussistenza e la natura”.