Un incontro per promuovere l’inclusione e riflettere sui bisogni educativi degli studenti con autismo, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Orso Mario Corbino di Siracusa, in collaborazione con l’Università Kore di Enna, organizza un seminario di studio per promuovere la consapevolezza sull’autismo e riflettere sui bisogni educativi degli studenti con disturbi dello spettro autistico.
Il seminario, dal titolo “Il profilo di funzionamento”, si terrà mercoledì 2 aprile alle 15:30 nell’aula magna del liceo, e sarà aperto dal dirigente scolastico Carmela Fronte. L’obiettivo è favorire un dibattito sulla integrazione scolastica, discutere le sfide e le opportunità per includere ragazzi e ragazze con autismo nel sistema educativo, e sensibilizzare il pubblico su un tema di grande rilevanza.
Il programma prevede una serie di interventi da parte di esperti del settore:
-
Marinella Muscarà, direttrice del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università Kore di Enna, aprirà l’incontro.
-
Serafino Bruno, associato di Psicologia clinica dell’Università Kore di Enna, presenterà una relazione su “Il profilo di funzionamento, un modello operativo tra approccio bio-psico-sociale e bisogni educativi”.
-
La dottoressa Carmela Tata, Garante delle persone con disabilità e dirigente di Neuropsichiatria infantile dell’ASP di Siracusa, concluderà il seminario.
L’incontro sarà disponibile anche in modalità streaming. Per partecipare, è possibile richiedere il link di accesso inviando una mail a info@liceocorbinosiracusa.com.
Questo seminario rappresenta un’importante occasione per approfondire il tema dell’autismo e per lavorare insieme per una scuola più inclusiva.