Via ai lavori per i nuovi solarium lungo la costa urbana: da Ortigia alla Mazzarona, nuovi spazi pubblici per cittadini e turisti
La città di Siracusa si prepara a vivere una nuova stagione balneare con l’arrivo di cinque nuovi solarium lungo la costa urbana. Il progetto, approvato dall’Amministrazione Comunale, prevede un investimento complessivo di 816 mila euro e sarà realizzato in tre annualità.
I nuovi solarium sorgeranno in punti strategici del litorale siracusano, tra cui:
-
Bastione di Forte Vigliena, in Ortigia
-
Sbarcadero Santa Lucia, nel quartiere Borgata
-
Scoglio dei “Due Frati”, raggiungibile da via Sicilia
-
Scogliera di via Luigi Cassia, in contrada Mazzarona
-
Piazzetta della Turba, recentemente riqualificata, in Ortigia
L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare il litorale e offrire nuovi spazi di fruizione pubblica ai cittadini e ai turisti. Il sindaco ha proposto la realizzazione del solarium a piazzetta della Turba, considerata la conformazione naturale dell’area particolarmente adatta a questo tipo di struttura.
La realizzazione dei lavori sarà affidata tramite Accordo Quadro, una formula che consente di affidare lavori in modo flessibile e rapido. L’affidamento dei lavori avverrà con procedura negoziata senza bando, previa un’indagine di mercato per individuare almeno cinque operatori economici da invitare alla gara.
I nuovi solarium saranno un’occasione di rilancio turistico per la città di Siracusa e offriranno ai cittadini e ai turisti nuovi spazi di relax e svago. La stagione balneare 2025 si preannuncia quindi come una delle più belle e attrezzate della storia della città.
Manfredi Chiaramonte