Aggiornato al 10/10/2025 - 12:35
Siracusapress.it
Plenum

Siracusa, eletti presidenti e vice delle cinque commissioni consiliari

Siracusapress.it

condividi news

Ristabilita la piena operatività del Consiglio Comunale di Siracusa

Come annunciato nei giorni scorsi, si è svolta questa mattina la seduta di tutte le commissioni consiliari di Siracusa, convocate dal presidente Alessandro Di Mauro, con l’obiettivo di eleggerne i vertici e tornare così pienamente operative.

A parte qualche leggero “patema” d’animo in alcune circostanze, dove la conta dei voti di maggioranza non è sempre combaciata con quelli effettivamente disponibili, tutto sommato le elezioni si sono svolte in un clima sereno.

Ecco dunque i presidenti e i vice eletti:

Prima Commissione: Lavori pubblici, Urbanistica e Patrimonio

Presidente: Luigi Cavarra

Vice: Ciccio Vaccaro

Seconda Commissione:Cultura, Spettacolo, Turismo, Scuola, Politiche giovanili e sociali, Pari opportunità e immigrazione

Presidente: Gianni Boscarino

Vice: Giovanna Porto

Terza Commissione: Servizi pubblici, Ambiente, Igiene e sanità, Attività produttive e Sviluppo economico

Presidente: Andrea Buccheri

Vice: Gaetano Romano

Quarta Commissione: Personale, Polizia urbana, Viabilità, Protezione civile, Sport, Servizi demografici, Società partecipate e Decentramento

Presidente: Ivan Scimonelli

Vice: Matteo Melfi

Quinta Commissione: Tributi, Bilancio, Contenzioso e Affari generali

Presidente: Simone Ricupero

Vice: Paolo Romano

Le reazioni

Simone Ricupero
“La rielezione rappresenta un importante segnale di continuità e fiducia da parte del Consiglio Comunale, che riconosce il lavoro svolto negli anni precedenti in materia di controllo, programmazione e gestione economico-finanziaria dell’Ente.
La mia riconferma alla guida della Commissione Bilancio è un grande onore e al tempo stesso una responsabilità che intendo portare avanti con serietà e competenza. Ringrazio i colleghi Consiglieri per la fiducia rinnovata e per la collaborazione che hanno sempre garantito nello svolgimento dei lavori: sono certo che insieme continueremo a mantenere un confronto costruttivo nell’interesse esclusivo della città.
In qualità di dottore commercialista, so quanto la solidità dei conti pubblici sia determinante per garantire servizi efficienti ai cittadini e per programmare investimenti che guardino allo sviluppo della comunità. La Commissione continuerà a lavorare con rigore tecnico e spirito di confronto politico, affinché ogni scelta economica sia improntata alla trasparenza, all’equilibrio di bilancio e alla sostenibilità delle finanze comunali.
Nei prossimi mesi la Commissione sarà impegnata nell’analisi degli strumenti di programmazione finanziaria, dal bilancio di previsione al rendiconto, con particolare attenzione al reperimento di risorse utili a sostenere la crescita del territorio siracusano.
Il mio impegno sarà quello di coniugare la competenza tecnica con una visione politica chiara: un bilancio comunale che non sia solo un documento contabile, ma un vero strumento di sviluppo, capace di rispondere ai bisogni della comunità e di tracciare un futuro più solido per Siracusa”

Gianni Boscarino : “Assumo l’incarico con onore e grande responsabilità”
“Riprenderò da dove ho lasciato, cercando di dare maggiore impulso al lavoro che stavo portando avanti”. Sono le prime parole del consigliere comunale Gianni Boscarino da neo rieletto presidente della seconda commissione consiliare (che si occupa di cultura, spettacolo, turismo, scuola, politiche giovanili, politiche e servizi sociali, pari opportunità, immigrazione, regolamenti di competenza). Dopo lo scioglimento di qualche settimana fa ad opera del presidente Alessandro Di Mauro per riequilibrare la geografia del consiglio comunale, i 5 organi consultivi sono stati ricomposti e questa mattina si è proceduto alla scelta dei massimi rappresentanti.
Il primo pensiero di Boscarino è stato per i colleghi “ai quali – ha detto – desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per la fiducia che mi hanno accordato. Questo rinnovato incarico rappresenta per me un grande onore e una responsabilità che assumo – ha sottolineato il capogruppo del gruppo misto – con impegno e dedizione. Il mio obiettivo primario resta quello di sempre: promuovere in commissione un ambiente di lavoro collaborativo e inclusivo, dove ciascuno possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi comuni per la nostra città. Inoltre sono certo di poter contare su un gruppo coeso, competente, collaudato, quale si è sempre dimostrato.”
Gianni Boscarino ha quindi aggiunto che continuerà ad impegnarsi al massimo delle sue possibilità, insieme a tutti i componenti, “per migliorare, esaminare, studiare specifiche materie o tematiche riguardanti la nostra città. La varietà di opinioni e prospettive è fondamentale per la crescita e il miglioramento continuo della nostra comunità. Sono certo – ha concluso il presidente Boscarino – che, con la collaborazione e il contributo di tutti, potremo affrontare e raggiungere nuovi importanti traguardi per il bene della nostra città”.

Scimonelli e Melfi alla guida della IV Commissione: “Riparte il lavoro sul DUP, saremo un motore di proposte concrete”
Il Consigliere Ivan Scimonelli è stato eletto Presidente della Quarta Commissione Consiliare del Comune di Siracusa, con competenze su Personale, Polizia Urbana, Viabilità, Protezione Civile, Sport e Tempo Libero, Servizi Demografici, Società Partecipate e Decentramento.
«Desidero ringraziare i colleghi per la fiducia accordatami — dichiara Scimonelli —. È per me un onore assumere questo ruolo e intendo avviare immediatamente il lavoro sul Documento Unico di Programmazione (DUP), rimasto purtroppo fermo a causa della prolungata inattività delle commissioni.
L’obiettivo è recuperare il tempo perduto e favorire una pianificazione condivisa e concreta delle politiche nei settori di competenza. Ringrazio il Presidente uscente Angelo Greco (PD) e la Vicepresidente Alessandra Barbone (FI) per l’impegno e la collaborazione mostrata. La IV Commissione sarà da subito uno strumento operativo e trasparente al servizio della città».
Il neo Vicepresidente Matteo Melfi aggiunge:
«Sono profondamente onorato per la fiducia dei colleghi. Insieme al Presidente Scimonelli siamo pronti a metterci subito al lavoro.
Per Siracusa questo significa impegnarsi per una mobilità più fluida, un trasporto pubblico più capillare e una Polizia Municipale valorizzata.
Lo sport resterà un pilastro di crescita sociale e giovanile. La nostra dichiarazione d’intenti è semplice: saremo un motore di proposte concrete, con trasparenza e dedizione, nell’interesse esclusivo della comunità siracusana».

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni