Aggiornato al 10/10/2025 - 07:33
Siracusapress.it
Gruppo territoriale

Siracusa, il M5S attacca l’amministrazione Italia: “Sui parcheggi troppa vaghezza e nessuna trasparenza”

Siracusapress.it

condividi news

Il Movimento 5 Stelle di Siracusa critica la decisione del sindaco Italia di riaffidare ai privati la gestione dei parcheggi, sollevando dubbi su procedure, analisi economiche e chiarezza amministrativa

Il Movimento 5 Stelle di Siracusa torna a intervenire sul tema della gestione dei parcheggi cittadini, esprimendo “perplessità rispetto alla volontà dell’attuale amministrazione Italia di affidarli nuovamente ai privati”.

Nel comunicato, il gruppo sottolinea che “più volte, negli ultimi mesi, abbiamo rivolto alcune domande all’amministrazione, come ad esempio sulle modalità di affidamento e su quali analisi finanziarie fossero state fatte prima di giungere a questa decisione. Domande cadute puntualmente nel vuoto”.

Il M5S ricorda che “quello delle strisce blu e dei parcheggi è una grandissima fonte di guadagno per il Comune di Siracusa e quindi per noi siracusani” e ribadisce che, “viste le esperienze già vissute e vista l’importanza della questione, ci sarebbe stato bisogno quantomeno di trasparenza per non lasciare il campo a sospetti e dietrologie”.

Secondo i pentastellati, anche le dichiarazioni del sindaco Francesco Italia non hanno chiarito la situazione. “Le notizie fornite dallo stesso sindaco Italia, durante una recente intervista, confermano un atteggiamento di grande vaghezza, come quando ha affermato: ‘mi risulta aver ricevuto delle manifestazioni di interesse, ma non ricordo se fossero proposte di partenariato’. Affermazioni contraddittorie e molto poco chiare rispetto ad una attività che rappresenta una delle poche voci di entrata per la città (mediamente quasi 15.000 € ogni giorno)”.

Il Movimento si chiede quindi: “Sono davvero già pervenute al Comune delle manifestazioni di interesse da privati? Sulla base di cosa, visto che ad oggi non risulta essere stato pubblicato nulla, né un avviso pubblico né un bando o altro?”.

Il gruppo definisce “assurda ed inammissibile” la spiegazione fornita dal sindaco secondo cui “la gestione dei parcheggi e delle strisce blu viene lasciata ad altri perché l’apparato comunale non è capace di gestirli”. E aggiunge: “Ma allora Sig. Sindaco, se davvero questo è il problema non si potrebbe semplicemente chiedere aiuto a soggetti più qualificati, anche se consulenti esterni?”.

Nel comunicato si evidenzia anche il silenzio del Vermexio, con il M5S che spiega come “l’unica fonte di informazione siano gli atti ufficiali disponibili online”. In tal senso, si segnala che “a luglio è stato cambiato il RUP (responsabile unico del procedimento) che adesso è il dirigente del Settore Mobilità e Trasporti, cioè l’Ing. Santi Domina”.

Il Movimento ricorda che proprio Domina, “durante la discussione in Consiglio comunale, qualche mese fa, ebbe a dire che gli uffici stavano studiando la modalità migliore nel quadro del partenariato pubblico-privato”, valutando “tra la forma della semplice concessione del servizio (come con la sfortunata gestione GEPA del passato), oppure facendo ricorso al progetto di finanza in cui è il privato a proporre un progetto che poi l’amministrazione mette a bando”.

Secondo il M5S, “nelle parole del dirigente poche certezze, se non il fatto che il periodo sarebbe stato di 5 anni e che al momento, parliamo dello scorso marzo, non erano state presentate proposte”. Il gruppo si domanda: “È cambiato qualcosa dallo scorso marzo ad oggi?”.

Altro punto evidenziato nel documento riguarda un presunto progetto già esistente: “Il Comune di Siracusa sembra avere già nei suoi cassetti un progetto di fattibilità tecnico economica per l’affidamento in concessione, tra i vari servizi, anche di quello relativo alla sosta e ai parcheggi”. Tale progetto, spiega il M5S, “lo ha redatto la TAU ENGINEERING e lo ha consegnato al Comune nel mese di luglio del 2024, con tanto di approvazione e parere tecnico favorevole da parte degli uffici”. Inoltre, “la TAU è anche stata regolarmente pagata in questi mesi, con l’ultima fattura a saldo dello scorso luglio 2025”.

Il Movimento manifesta anche preoccupazione per alcune recenti dichiarazioni dell’assessore Pantano, secondo cui “l’amministrazione vorrebbe affidare i parcheggi ai privati perché non è in grado di garantire la sorveglianza dei bagni pubblici, tipo Molo Sant’Antonio”. “Siamo all’assurdo!”, commenta il M5S.

Vista la nebbia che avvolge la questione, ci vediamo nostro malgrado costretti a procedere con un accesso agli atti per poter fornire, non al M5S, ma all’intera cittadinanza, tutti gli elementi di chiarezza e trasparenza che sono dovuti”, conclude il comunicato firmato da Giuseppe Mirabella, referente del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle Siracusa.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni