Aggiornato al 01/11/2025 - 09:15
Siracusapress.it
Consigliere

Siracusa, Melfi: “La Fiera dei Morti è un successo condiviso”

Siracusapress.it

condividi news

Diffuso il comunicato del Consigliere Comunale Matteo Melfi sulla riuscita della Fiera dei Morti a Siracusa: soddisfazione per l’affluenza e ringraziamenti a istituzioni e forze operative

Il Consigliere Comunale Matteo Melfi, promotore della “Fiera dei Morti”, ha diffuso una nota in cui esprime soddisfazione per l’eccezionale affluenza di pubblico e operatori del settore, ringraziando tutte le parti coinvolte nell’organizzazione.

Questa Fiera è un successo che appartiene a tutta la città. Desidero ringraziare sentitamente il Sindaco Francesco Italia per la fiducia e il Vicesindaco Edy Bandiera, che ha voluto fortemente, insieme a me, questa manifestazione. Il nostro obiettivo è celebrare la tradizione arricchendo Siracusa.

Nel comunicato, Melfi estende i ringraziamenti a tutti gli uffici comunali che, per competenza, si sono spesi nell’organizzazione dell’evento, nonché a chi ne garantisce la sicurezza e la fruibilità: “Un ringraziamento speciale va alla Protezione Civile e ai Vigili Urbani, che oggi e domani saranno sul posto per permetterci di svolgere la manifestazione nel migliore dei modi possibili.

Il Consigliere riconosce l’inevitabile impatto viario legato alla grande affluenza e aggiunge: “Siamo consapevoli che l’arrivo di pullman organizzati da tutta la Sicilia, attesi in questi giorni, possa generare piccoli disagi viari. Ci scusiamo in anticipo per questo, ma è la conseguenza di un successo voluto. Come accade per grandi eventi come l’Ottobrata, Zafferana o Bronte, la grande affluenza porta con sé queste sfide logistiche. Ci impegniamo a migliorare ogni aspetto per le prossime edizioni.

Melfi conclude auspicando che “il grande richiamo della Fiera dei Morti, che in soli due anni è diventata un’attrazione regionale, continui a portare lustro alla città.

Il comunicato sottolinea come la manifestazione, ormai punto di riferimento nel calendario autunnale siracusano, rappresenti un’occasione di valorizzazione della tradizione e di crescita per la comunità locale.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni