Aggiornato al 16/04/2025 - 10:01
siracusapress.it
Verifiche di sicurezza

Siracusa, scossa di terremoto nella notte: avviati i controlli su scuole e aree di attesa della Protezione Civile

siracusapress.it

condividi news

L’assessore Pantano: “Dai primi contatti nessun danno agli istituti comprensivi, ma restiamo pronti. Al via censimento delle 60 aree di attesa”

Controlli e verifiche sugli edifici scolastici e sulle aree di attesa della Protezione Civile a Siracusa in seguito alla scossa di terremoto registrata durante la notte tra martedì e mercoledì. A darne notizia è l’assessore comunale Enzo Pantano.

“D’intesa con il sindaco Francesco Italia – dichiara Pantano – ho chiesto ai dirigenti scolastici degli istituti comprensivi di Siracusa di comunicarci eventuali criticità riscontrate negli edifici e nei plessi e riferibili alla scossa”. L’assessore fornisce un primo, cauto aggiornamento: “Al momento, dalle prime interlocuzioni avute, non risultato problematiche di sorta. Restiamo comunque pronti ad intervenire in modo da assicurare piena sicurezza ai nostri studenti ed alle studentesse”. La situazione nelle scuole continua quindi ad essere monitorata.

Parallelamente, l’assessore Pantano, nella sua veste di referente per la Protezione Civile Comunale e d’intesa con il Sindaco, ha avviato un’altra importante verifica: “Stiamo anche avviando un censimento delle condizioni delle circa 60 aree di attesa presenti in città”. Si tratta delle aree, indicate da apposita segnaletica, dove i cittadini dovrebbero recarsi in caso di evacuazione secondo quanto previsto dal piano comunale di protezione civile (consultabile anche online sul sito del Comune all’indirizzo https://www.comune.siracusa.it/area_tematica/piano-di-protezione-civile).

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni