Aggiornato al 15/02/2025 - 11:56
siracusapress.it
Salvatore Ronsivillo

“UGL Siracusa: “Troppi morti sul lavoro, servono più controlli e ispettori”

siracusapress.it

condividi news

Ronsivillo: “Carenza di vigilanza nei cantieri pubblici. La Regione deve assumere ispettori e aderire all’Ispettorato nazionale”

Dopo l’ennesimo incidente mortale il segretario provinciale UGL Autonomie di Siracusa, Salvatore Ronsivillo, interviene chiedendo maggiore attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

“Ancora una volta apprendiamo con grande dolore della morte di un giovane lavoratore durante il proprio turno. Esprimo il mio cordoglio e la mia vicinanza alla famiglia di questa ennesima vittima sul lavoro”, dichiara Ronsivillo.

Oltre al dolore, il sindacalista esprime indignazione per la frequenza di questi episodi: “Mi chiedo perché continuano ad accadere quasi quotidianamente incidenti nei cantieri, alcuni con gravi conseguenze fisiche, altri, purtroppo, con la perdita di vite umane. È inaccettabile.”

Secondo Ronsivillo, una delle cause principali è la carenza di controlli e vigilanza sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, specialmente nei cantieri pubblici. “Il problema nasce dalla scarsa vigilanza su lavoratori e aziende. Ancora più grave quando i lavori sono pubblici, perché dovrebbero essere soggetti a un controllo maggiore da parte dell’ente appaltante.”

L’esponente UGL punta il dito contro la carenza di ispettori del lavoro: “Da anni gli ispettorati sono stati svuotati di personale. Bene il lavoro dei nuclei dei Carabinieri, ma servirebbero più ispettori per garantire una sorveglianza adeguata.”

Ronsivillo chiama in causa la politica, accusandola di immobilismo sul tema: “Nessun politico, di maggioranza o opposizione, ha mai preso a cuore questa emergenza. Nessun presidente della Regione ha mosso un dito per affrontare il problema, che potrebbe essere risolto con una semplice convenzione tra Stato e Regione per aderire all’Ispettorato nazionale.”

Il sindacalista invita i rappresentanti istituzionali ad agire concretamente: “Chiedo a tutti i livelli politici, dal consigliere comunale al deputato nazionale, di affrontare il problema seriamente. Inoltre, tra le nuove assunzioni annunciate dalla Regione, si privilegi l’inserimento di ispettori del lavoro.”

Infine, Ronsivillo assicura il suo impegno sindacale sulla questione: “Come UGL Autonomie continueremo a portare avanti questa battaglia ai tavoli regionali, affinché la sicurezza sul lavoro diventi una priorità concreta.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni