Aggiornato al 13/02/2025 - 17:27
siracusapress.it
Elezioni di secondo livello

Elezioni ex Province in Sicilia: confermato il voto del 27 aprile per i nuovi presidenti e consiglieri

siracusapress.it

condividi news

Il decreto del Presidente Schifani fissa la data delle elezioni di secondo livello per i Liberi Consorzi Comunali e le Città Metropolitane. Urne aperte dalle 8 alle 22

Si terranno domenica 27 aprile le elezioni di secondo livello per la scelta dei nuovi presidenti e consiglieri dei Liberi Consorzi Comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani, oltre ai componenti delle assemblee delle Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina.

Lo ha stabilito il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, con un decreto emanato su proposta dell’assessore regionale alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica, Andrea Messina.

Chi vota e come funzionano le elezioni di secondo livello

Queste elezioni non coinvolgono direttamente i cittadini, ma sono di secondo livello, ossia riservate agli organi elettivi comunali in carica alla data del voto.

Chi vota?
Sindaci e consiglieri comunali dei comuni appartenenti ai Liberi Consorzi Comunali e alle Città Metropolitane.

Quando si vota?
Domenica 27 aprile 2025, dalle 8:00 alle 22:00.

Dove si vota?
Nei seggi istituiti nei territori degli enti di area vasta.

L’importanza del voto per la governance locale

Queste elezioni consentiranno di rinnovare gli organi di governo degli enti intermedi, ovvero i Liberi Consorzi Comunali e le Città Metropolitane, che hanno sostituito le ex Province.

Gli eletti avranno il compito di gestire servizi essenziali come la manutenzione delle strade provinciali, l’edilizia scolastica e la pianificazione territoriale, oltre a coordinare le politiche di sviluppo locale.

Schifani e Messina: “Un passo fondamentale per il governo del territorio”

Il presidente Renato Schifani e l’assessore Andrea Messina sottolineano l’importanza di queste elezioni per garantire la funzionalità degli enti locali e rafforzare la governance territoriale.

I Liberi Consorzi Comunali e le Città Metropolitane giocano infatti un ruolo chiave nella gestione delle infrastrutture e nella promozione dello sviluppo socio-economico delle province siciliane.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni