Quattro militari della Guardia di Finanza si gettano tra le onde per soccorrere i diportisti settantenni la cui barca si era arenata a pochi metri dalla riva
Hanno visto l’imbarcazione in balie delle onde vicino alla riva e i diportisti che invocavano aiuto e non hanno esitato a buttarsi in mare per metterli in salvo. Un salvataggio eroico quello avvenuto ieri pomeriggio, poco prima delle 20, sulla costa ragusana: 5 diportisti, tutti francesi, 3 uomini e due donne dai 60 ai 70 anni, sono stati portati a riva da 4 finanzieri e adesso sono in buone condizioni di salute. Sono stati vissuti attimi di tensione ieri a lungomare Raganzino, a Pozzallo. Una imbarcazione a vela di 10 metri, battente bandiera francese, navigava da Pachino verso il comune ragusano.
Ma il mare era in condizioni meteo avverse e, all’altezza del lungomare pozzallese, quasi sotto costa, l’equipaggio ha perso il controllo dell’imbarcazione che si è arenata con la chiglia. Sono partite le richieste di aiuto telefoniche dai 5 diportisti, ma lo stato di agitazione e la difficoltà che si stavano vivendo a bordo della barca erano state notate anche a riva: un nugolo di persone si era radunato a poche decine di metri dalla riva. Sul posto è arrivata una pattuglia della guardia di finanza. I 4 militari, quando hanno capito cosa stesse accadendo, non hanno esitato un attimo a buttarsi in acqua per trarre in salvo i 5 diportisti.
C’è voluta un’ora per avere ragione della furia delle onde e portare a riva sani e salvi i 5 turisti francesi, trasferiti immediatamente con le ambulanze all’ospedale “Maggiore” di Modica per i controlli del caso. Intanto sul posto erano arrivati anche i vigili del fuoco e i carabinieri. I 5 turisti sono in buone condizioni di salute, mentre per l’imbarcazione verrà predisposto il recupero da parte dell’autorità marittima, quando le condizioni meteo consentiranno.