Temperature fino a 37°C al Sud. Doppio attacco perturbazioni da lunedì 8
Settembre non segna ancora la fine dell’estate, almeno dal punto di vista meteorologico. Le previsioni per i prossimi giorni delineano uno scenario che vedrà l’Italia divisa tra ultimi scampoli estivi e primi assaggi autunnali, con un weekend particolarmente favorevole alle attività all’aperto.
Oggi il tempo presenterà ancora qualche criticità con piogge sparse al Nord-Ovest e velature al Centro, mentre il Sud continuerà a vivere un clima decisamente estivo. La giornata di domani porterà un peggioramento soprattutto in Campania, dove la nuvolosità aumenterà con possibili piovaschi.
Nel frattempo, le regioni meridionali confermeranno il loro carattere ancora pienamente estivo: tra Sicilia e Calabria il termometro tornerà a sfiorare i 36-37°C, valori che richiamano più agosto che settembre.
Da mercoledì 3 settembre il quadro meteorologico cambierà in modo deciso. Una rimonta anticiclonica riporterà il sole su gran parte della Penisola, inaugurando una fase di maggiore stabilità che caratterizzerà gran parte della prima decade del mese.
Al Nord le temperature si manterranno gradevoli senza eccessi, ideali per le attività quotidiane e il rientro dalle vacanze. Diversa la situazione al Centro-Sud, dove si percepirà una vera e propria fiammata africana che riporterà il clima su valori tipicamente estivi.
Questa dinamica renderà settembre un mese dal carattere bipolare: da una parte giornate soleggiate e calde, dall’altra improvvisi ritorni di piogge e clima più fresco, soprattutto al Centro-Nord.
Il momento di massima espressione di questa parentesi anticiclonica arriverà tra sabato 6 e domenica 7 settembre. Il fine settimana si preannuncia come un’autentica estate settembrina, con condizioni ideali per godersi gli ultimi giorni di bel tempo.
Le temperature al Centro-Nord oscilleranno tra 28 e 30°C, valori perfetti che garantiranno comfort senza l’eccessivo caldo di agosto. Al Sud si toccheranno punte più elevate, con massime di 33-34°C che richiameranno pienamente l’atmosfera estiva.
Il sole splenderà quasi ovunque, il cielo resterà sereno o poco nuvoloso e l’aria sarà più asciutta e respirabile grazie a una minore umidità. Condizioni ottimali per chi vuole sfruttare il weekend per attività all’aperto, gite fuori porta o ultime giornate al mare.
La stabilità anticiclonica, tuttavia, non durerà a lungo. Da lunedì 8 settembre i modelli meteorologici segnalano un possibile “doppio attacco” di perturbazioni: sistemi in arrivo sia da est che da ovest potrebbero riportare piogge, temporali e grandine su diverse regioni italiane.
Le temperature scenderanno verso valori più in linea con le medie stagionali, restituendo finalmente all’Italia un clima più propriamente autunnale. Questo cambiamento segnerà probabilmente la definitiva transizione verso la nuova stagione.
Settembre si conferma dunque un mese meteorologicamente dinamico e ricco di contrasti. Dopo alcuni giorni di sole e temperature gradevoli, sarà necessario tornare a tenere a portata di mano gli ombrelli, segnale inequivocabile del cambio stagionale in atto.
La variabilità climatica tipica di questo periodo richiederà particolare attenzione nella pianificazione delle attività e nella scelta dell’abbigliamento, dovendo essere pronti tanto alle ultime giornate calde quanto ai primi freschi autunnali.
Per chi intende sfruttare al meglio il bel tempo previsto, il consiglio è di concentrare le attività all’aperto nel weekend del 6-7 settembre, quando le condizioni si presenteranno ottimali per qualsiasi tipo di programma esterno.