L’isola di Sicilia si conferma, anche quest’anno, tra le mete più ambite per le celebrazioni pasquali
Articolo a cura di Manfredi Chiaramonte
L’aeroporto di Catania, che conta il maggior numero di voli dell’isola, prevede di accogliere ben 740.000 passeggeri, molti dei quali provenienti dall’estero, confermando l’attrattiva turistica della regione.
Secondo un report di Airbnb, la nota piattaforma di locazione turistica, le destinazioni più popolari includeranno il Val di Noto, celebre per la sua architettura barocca e i paesaggi mozzafiato, insieme ai pittoreschi borghi dell’entroterra, che offrono una vista autentica sulla cultura siciliana.
Le festività pasquali rappresentano un’opportunità non solo per i turisti, ma anche per i siciliani, i quali stanno optando per mete vicine per sfruttare qualche giorno di relax. Dai tradizionali riti religiosi alle delizie culinarie locali, la Pasqua in Sicilia si preannuncia un’esperienza ricca di emozioni e tradizioni.
Con un’affluenza così elevata, ci si aspetta che le località siciliane brillino di luce, colori e vivacità, accogliendo visitatori pronti a scoprire tutte le meraviglie che l’isola ha da offrire.