Aggiornato al 11/04/2025 - 10:06
Siracusapress.it
Jail to Job

“Jail Career Day”, il mondo del lavoro incontra la realtà penitenziaria per costruire inclusione e futuro

Siracusapress.it

condividi news

All’Urban Center di Siracusa il 15 aprile, imprese e operatori penitenziari a confronto per l’inclusione socio-lavorativa di detenuti e detenute: in programma colloqui, testimonianze e un workshop

Martedì 15 aprile 2025 alle ore 15, presso l’Urban Center di via Nino Bixio a Siracusa, si terrà il Jail Career Day, un evento pensato per promuovere l’inserimento lavorativo di detenuti e detenute attraverso il confronto diretto tra mondo imprenditoriale e sistema penitenziario.

L’iniziativa, organizzata dalla cooperativa sociale L’Arcolaio, rientra nel progetto nazionale “Jail to Job. Carcere, impresa, comunità”, realizzato in partnership con le cooperative Rigenerazioni di Palermo e Lazzarelle di Napoli e sostenuto dalla Fondazione San Zeno.

Il Jail Career Day punta a elaborare un modello innovativo di politiche attive del lavoro, dentro e fuori dalle strutture carcerarie, favorendo la creazione di una rete stabile tra imprenditori, comunità e istituzioni penitenziarie. L’obiettivo è duplice: offrire opportunità reali di reinserimento a chi si avvicina al fine pena o accede a misure alternative, e rispondere alle esigenze delle imprese in cerca di manodopera qualificata e motivata.

Programma della giornata

  • 15:00 – Accoglienza | Welcome Coffee e Networking

  • 15:30Saluti istituzionali

  • 15:45Carcere, lavoro e Recidiva Zero
    Interventi di rappresentanti del mondo penitenziario e del Terzo Settore impegnato nell’inserimento socio-lavorativo di persone in esecuzione di pena

  • 16:15Mondo imprenditoriale e servizi sul territorio per l’inclusione
    Interventi di rappresentanti dell’imprenditoria, categorie produttive, servizi di orientamento e formazione professionale

  • 16:45Colloqui e matching
    Incontri individuali tra aziende partecipanti e beneficiari del progetto Jail to Job

  • 17:45Testimonianze aziendali
    Racconti di esperienze positive da parte di imprese coinvolte e di detenuti e detenute che hanno trovato lavoro grazie ai percorsi di reinserimento

  • 18:15Workshop
    “Sviluppo di competenze e personal branding”, a cura di Sviluppo Lavoro Italia

  • 19:00Conclusione dei lavori

L’intera iniziativa rappresenta un momento chiave per rafforzare il legame tra legalità, lavoro e comunità, aprendo nuove strade per un futuro fuori dal carcere e pienamente inserito nel tessuto sociale ed economico del territorio.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni