Aggiornato al 08/10/2025 - 16:42
siracusapress.it
formazione gratuita

Augusta, corso gratuito di Volontariato in Ecologia: teoria, tecnica e pratica

siracusapress.it

condividi news

Mercoledì 11 ottobre alle 18:30 Palazzo di Città: Nuova Acropoli presenta percorso formativo. Intervengono sindaco Di Mare e assessore Serra

Sarà presentato mercoledì 11 ottobre alle ore 18:30, presso il Palazzo di Città (Salone “Rocco Chinnici”), il nuovo Corso di formazione al Volontariato in Ecologia promosso da Nuova Acropoli Augusta.

In un’epoca segnata da crescenti fratture tra essere umano e Natura, l’iniziativa intende offrire un cammino formativo che unisce riflessione filosofica e impegno pratico, con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli.

Il percorso, gratuito e aperto a tutti, si articola lungo tre dimensioni complementari. La prima, teorica, sarà incentrata sull’esplorazione del pensiero dei filosofi antichi e intende veicolare una visione dell’uomo come parte integrante della Natura. La seconda, tecnica, fornirà strumenti e competenze utili a comprendere l’impatto delle nostre scelte quotidiane sull’ambiente. La terza, pratica, trasformerà la riflessione in azione attraverso attività di tutela, rigenerazione e cura del territorio.

Come sottolineano i promotori, il Corso nasce non con l’intento di trasmettere nozioni, ma di stimolare un vero e proprio cambiamento di atteggiamento: dall’indifferenza alla partecipazione, dal consumo alla cura, dall’egocentrismo all’ecocentrismo. Interverrà all’evento il Sindaco di Augusta, dott. Giuseppe Di Mare, per i saluti istituzionali; relatori della serata saranno Salvatore Serra, Assessore alla Transizione Ecologica, la Prof.ssa Jessica Di Venuta, Presidente dell’Associazione Nazionale Italia Nostra, sez. di Augusta e la Dott.ssa Rosaria Borzì, Presidente di Nuova Acropoli Augusta.

L’incontro dell’11 ottobre rappresenta dunque un invito alla cittadinanza a riscoprire un legame autentico con la Natura, intesa come guida e maestra, e ad avviare un cammino personale e comunitario verso una più armoniosa convivenza con l’ambiente e con gli altri.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni