Aggiornato al 16/09/2025 - 12:14
Siracusapress.it
Libero consorzio

Giansiracusa incontra il Sindaco Di Mare: avviato il tour dei sindaci

Siracusapress.it

condividi news

Prima tappa del percorso di ascolto con i sindaci della provincia su viabilità, edilizia scolastica, decoro urbano e ambiente

Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, ha incontrato oggi il Sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare, nella prima tappa del tour che lo porterà a dialogare con tutti i sindaci della provincia di Siracusa.

L’incontro, richiesto dal sindaco Di Mare, segna l’avvio di un percorso di ascolto e confronto diretto con le amministrazioni locali, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione istituzionale su temi di grande rilevanza per il territorio.

Durante il confronto sono stati affrontati diversi temi:

  • la rete viaria provinciale, con particolare attenzione alle criticità della SS 114 che collega Siracusa ad Augusta, arteria fondamentale per la mobilità e lo sviluppo economico dell’area;

  • la situazione dell’edilizia scolastica superiore, con attenzione agli istituti cittadini e alla necessità di pianificare ulteriori interventi di riqualificazione e messa in sicurezza;

  • il decoro urbano e l’abbandono dei rifiuti, con l’impegno a rafforzare le azioni di contrasto e prevenzione attraverso una più stretta collaborazione interistituzionale;

  • le questioni legate al tema ambientale, elemento cruciale per la qualità della vita e la tutela del territorio augustano e provinciale.

Il Presidente Giansiracusa ha dichiarato:

“Con Augusta abbiamo voluto avviare un percorso di ascolto e di condivisione con i sindaci della provincia, perché riteniamo che solo dal confronto diretto possano nascere soluzioni concrete alle sfide che abbiamo davanti. La SS 114 è uno dei nodi cruciali, segnalato con forza dal Sindaco Di Mare, su cui intendiamo concentrare il nostro impegno, perché rappresenta la porta di accesso non solo per Augusta ma per l’intera area provinciale. Questo incontro è stato anche un momento di sincera amicizia: il legame personale e istituzionale che mi unisce al sindaco Giuseppe Di Mare è per me motivo di ulteriore responsabilità e stimolo a lavorare insieme per il bene comune”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni