Dal 5 al 28 luglio, un mese di appuntamenti tra musica, sport, cultura e attività per tutte le età nel cuore del borgo
Torna Ferla Estate 2025 con un calendario ricco di musica, cultura, sport, tradizione ed eventi per tutte le età. Per tutto il mese di luglio, il borgo si anima con iniziative pensate per coinvolgere cittadini e visitatori nelle sue strade e piazze.
Si comincia il 5 e 6 luglio in piazza San Sebastiano con la “Festa di inizio estate”, organizzata dalla parrocchia San Giacomo Apostolo.
Dal 10 all’11 luglio, presso i campetti comunali, spazio allo sport con il torneo “La Gabbia-Calcetto” a cura dell’ASD Ferla. Il 12 luglio la manifestazione prosegue con musica ed enogastronomia, grazie all’ASD Futsal.
Il 12 e 13 luglio si svolge la prima edizione del Festival della poesia “Mappe di nuvole”, per chi ama le parole e le emozioni.
Il 16 luglio, in piazza Crispi, è previsto lo spettacolo musicale “TuttiFrutti Italian Style”. Il giorno seguente, 17 luglio, saranno protagonisti i “Picciotti di Vasco” con il loro concerto.
Il 18 luglio, sbandieratori e tamburi imperiali animeranno le vie del borgo con un tocco di spettacolo e tradizione.
Il 19 luglio, in piazza Crispi, è atteso il concerto di Lorenzo Fragola, uno degli eventi principali della rassegna.
Il 20 luglio si celebra il Patrono San Sebastiano: alle 12 la tradizionale “Nisciuta” e, alle 22, il concerto di Taranta Nova e Ylenia Cozzolino.
Per i più piccoli, il 23 luglio è in programma una caccia al tesoro per bambini, curata dalla Protezione Civile, mentre il 25 luglio si torna ai campetti comunali con una serata tra sport, musica e enogastronomia.
Il mese si chiude il 27 e 28 luglio con la caccia al tesoro per adulti.
Ferla Estate 2025, a luglio, offre un ricco calendario tra spettacolo, condivisione e valorizzazione del territorio.