Aggiornato al 13/02/2025 - 10:36
siracusapress.it
Ordinanza urgente

Noto: chiuso al traffico il Lungomare Jonio per dissesto stradale

siracusapress.it

condividi news

Disposto il divieto di transito veicolare tra Lido di Noto e piazzale Colonia fino a marzo. Il sindaco Figura: ‘Interventi urgenti per la sicurezza’

Noto, 9 febbraio 2025 – A seguito delle condizioni meteorologiche avverse degli ultimi mesi e delle abbondanti perdite idriche dal civico acquedotto, il Comune di Noto ha emesso un’ordinanza contingibile ed urgente per la chiusura al traffico veicolare del Lungomare Jonio. Il provvedimento, firmato dal Responsabile del Settore V – Polizia Municipale, è stato ritenuto necessario per garantire la sicurezza pubblica e privata. Inoltre, la zona è stata interessata da interventi già nel 2019 per la sostituzione di diversi tratti di condotta idrica.

Motivazioni della chiusura

Le condizioni del Lungomare Jonio sono state valutate pericolose in seguito a un sopralluogo effettuato dal personale tecnico comunale e dal comando della Polizia Municipale. Il manto stradale risulta dissestato, presentando insidie che rendono difficoltoso il transito. Per questo motivo, il Comune ha deciso di intervenire con un provvedimento immediato.

Il sindaco di Noto, Corrado Figura, ha dichiarato: “Stiamo intervenendo in maniera quanto più celere possibile per evitare disagi alla cittadinanza che abitualmente e non solo è interessata a quel tratto di strada. Nell’attesa di una ricognizione più ampia in un’ottica di interventi strutturali definitivi, siamo costretti ad intervenire con la chiusura temporanea del tratto”.

Dettagli dell’ordinanza

L’ordinanza prevede:

  • La chiusura immediata al traffico veicolare del Lungomare Jonio, ad eccezione del traffico locale, nel tratto compreso tra la rotatoria Lido di Noto-Balata-Avola e il piazzale Colonia;
  • L’istituzione del limite massimo di velocità di 20 km/h nel tratto interessato;
  • La validità del provvedimento è subordinata alla collocazione della segnaletica stradale prevista;
  • La sospensione temporanea di eventuali ordinanze in contrasto con la presente disposizione.

Tempistiche e impatti

Il provvedimento resterà in vigore fino alla completa messa in sicurezza e riparazione della strada. La riapertura è prevista nella prima decade di marzo. Il Comune invita i cittadini e gli automobilisti a rispettare le nuove disposizioni per evitare rischi e garantire un intervento più rapido ed efficace.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni