Aggiornato al 04/09/2025 - 07:09
Siracusapress.it
Concessioni

Associazione Turistica Balneare Siciliana sui sequestri dei lidi

Siracusapress.it

condividi news

Richiamate le norme sulle concessioni demaniali e la validità dei pareri fino al 2027

L’Associazione Turistica Balneare Siciliana, nel tutelare gli interessi dei propri associati e dei concessionari balneari della Sicilia, è intervenuta dopo le notizie riguardanti il sequestro preventivo di alcune strutture balneari.

I lidi interessati dal sequestro

L’Associazione riferisce di aver appreso che due strutture balneari, ricadenti nel territorio della Provincia di Siracusa, sono state poste sotto sequestro preventivo con decreto disposto dalla Procura della Repubblica di Siracusa.

Si tratta del lido “Scialai”, nel Comune di Portopalo, Isola delle Correnti, e del lido “Cabana e Nabana”.

Secondo quanto riportato, «tale situazione si è resa necessaria perché ritenuti scaduti e non prorogati i pareri rilasciati dagli Enti preposti sul Demanio Marittimo, in particolare quello dei Beni Culturali e Ambientali».

I riferimenti normativi richiamati

Nella nota, l’Associazione evidenzia alcuni aspetti normativi:

  • «Il Demanio Marittimo della Sicilia appartiene alla Regione che tiene per se tutti i proventi, D.P.R. n. 684 del 01.07.1977, articolo 1»;

  • «Tutte le concessioni già rilasciate sul Demanio Marittimo della Sicilia, sono state prorogate al 30 settembre 2027, D.D.G. Arta Sicilia n. 20953 del 03.04.2025»;

  • «Tutti i pareri ottenuti per il rilascio di una Concessione Demaniale Marittima e allegati alla stessa sono ancora validi e fino alla scadenza titolo concessorio, Legge Regionale n. 3 del 17.03.2016, comma numero 6 dell’articolo 42, secondo capoverso: Le autorizzazioni amministrative, le licenze, i nulla osta, il parere igienico sanitario, rilasciati dagli enti preposti sul demanio marittimo per le attività connesse e complementari all’attività balneare hanno validità temporale pari a tutto il periodo della concessione demaniale in essere».

Considerazioni dell’Associazione

L’Associazione sottolinea inoltre che:

  • «Il Piano Paesaggistico della Provincia di Siracusa è stato approvato nel 2019»;

  • «Le strutture balneari “Scialai” e “Cabana e Nabana”, ancora sotto sequestro preventivo, sono state realizzate prima del 2019»;

  • «I pareri rilasciati dagli Enti preposti al Demanio Marittimo, necessari per ottenere la Concessione Demaniale e la successiva autorizzazione per la costruzione della struttura balneare anche in area protetta, sono ancora validi fino al 30 settembre 2027».

Conclusione

Pur esprimendo «la massima fiducia nella Magistratura di Siracusa», l’Associazione afferma che i lidi interessati dal provvedimento «sono in regola alle norme vigenti come tutti i concessionari della Sicilia».

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

SPETTACOLI

invia segnalazioni