Tutto come previsto dalla votazione odierna, ma da domani sarà di nuovo battaglia politico a tutto campo
Il sindaco di Solarino, Giuseppe Germano, ha ufficialmente perso la carica di primo cittadino in seguito a una mozione di sfiducia approvata dal Consiglio comunale. La decisione è stata presa da 7 consiglieri che hanno evidenziato, nel documento di sfiducia, l’inerzia e l’inefficienza dell’azione amministrativa del sindaco e della sua Giunta.
Con la sfiducia, decadono automaticamente anche l’intera Giunta comunale e il Consiglio comunale. Tuttavia, la vicesindaca Francesca Oliva e gli assessori potranno continuare a svolgere le loro funzioni, ma solo per le questioni di carattere urgente, in attesa della nomina di un Commissario straordinario da parte della Regione Siciliana. Il nuovo Commissario avrà il compito di traghettare il Comune verso nuove elezioni.
Una crisi politica lunga due anni
La sfiducia di Germano rappresenta l’epilogo di una crisi politica che ha caratterizzato gli ultimi due anni e mezzo dell’amministrazione. Le dimissioni in blocco di sei consiglieri (su 12 complessivi) avevano già portato alla decadenza del Consiglio comunale. Successivamente, il Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) ha ribaltato la sentenza del TAR, consentendo la ricostituzione del Consiglio. Tuttavia, non tutti i posti vacanti sono stati riassegnati, lasciando il plenum incompleto: 7 consiglieri di opposizione e 3 di maggioranza, con due seggi non occupati per assenza di candidati idonei nelle liste di Germano.
Questa situazione ha favorito l’opposizione, che ha potuto contare sui numeri necessari per approvare la mozione di sfiducia. I consiglieri Salvatore Oliva, Emilio Terranova, Sebastiano Scorpo, Milo Carpinteri, Concetta Pricone e Letizia Oliva avevano già chiesto ufficialmente al presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Pelligra (espressione dell’opposizione), di convocare la seduta. Durante la riunione, che ha visto il dibattito tra maggioranza e opposizione, il sindaco Germano ha cercato invano di convincere il presidente Pelligra, considerato l’ago della bilancia, a votare contro la mozione. Il tentativo è fallito: la mozione di sfiducia è stata approvata con 7 voti a favore.
Il futuro di Giuseppe Germano: pronta la ricandidatura
Nonostante la sfiducia, Giuseppe Germano non ha alcuna intenzione di ritirarsi dalla scena politica. Ha già annunciato che si ricandiderà a sindaco di Solarino nelle prossime elezioni. Per lanciare la sua nuova sfida politica, Germano ha organizzato un incontro pubblico previsto per domani alle ore 17:30 presso lo Zaiera Resort. Durante l’incontro, Germano illustrerà i risultati ottenuti nei due anni e mezzo della sua amministrazione e delineerà il programma che intende portare avanti per il futuro della città.
Il ruolo della Regione Siciliana
La Regione Siciliana avrà ora il compito di designare un Commissario straordinario per gestire il Comune fino alle nuove elezioni. Il Commissario dovrà assicurare il funzionamento ordinario dell’ente e preparare il percorso verso la nuova tornata elettorale. La scelta del Commissario sarà cruciale per garantire stabilità amministrativa in questo periodo di transizione.