Aggiornato al 03/09/2025 - 08:16
Siracusapress.it
Mobilità

Siracusa, FdI: “Servizio di trasporto urbano va potenziato con corse serali”

Siracusapress.it

condividi news

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia chiede un confronto sul nuovo contratto novennale e propone corse aggiuntive verso Ortigia e le zone balneari

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia torna a intervenire sul tema del trasporto urbano a Siracusa, sottolineando la necessità di un confronto in Consiglio comunale e proponendo nuove soluzioni per migliorare il servizio.

Dopo l’approvazione in quarta commissione dell’istituzione di fermate su via Piave e della modifica del percorso della linea 127, che dovrebbe partire entro ottobre, FdI ha presentato un ordine del giorno per audire in aula il Dec, il Rup, il Dirigente e l’assessore comunale. L’obiettivo è discutere non solo dell’attuale servizio, ma soprattutto del nuovo affidamento previsto per il prossimo anno con contratto novennale.

“È opportuno aprire un dibattito – sottolinea il gruppo – in ordine a quello che viene avvertito, soprattutto in presenza di una viabilità caotica, come uno dei servizi più importanti che la città aspetta da anni e che potrebbe, se ben organizzato, alleggerire notevolmente il traffico urbano”.

FdI evidenzia come l’Amministrazione non abbia ancora avviato un confronto in Consiglio: “Dispiace che anche per questo tema l’Amministrazione comunale non abbia sentito il bisogno di confrontarsi, ma siamo lieti, nell’interesse dei cittadini, di provare a metterci una pezza”.

Parallelamente, in quarta commissione, i consiglieri stanno cercando di far approvare un atto di indirizzo che impegni l’Amministrazione ad attivare, con il prossimo affidamento, corse serali aggiuntive da maggio a ottobre, da e per Ortigia e le zone balneari. “Riteniamo – affermano – che le corse serali, soprattutto nei fine settimana, sarebbero le più utilizzate dai cittadini che potrebbero lasciare a casa le proprie autovetture, riducendo il traffico e liberando migliaia di posti auto nei parcheggi cittadini”.

Nel comunicato si sottolinea come il sistema attuale sia considerato “facile da usare e puntuale”, ma che senza corsie preferenziali non risulta compatibile con i ritmi di chi lavora. “Non è impossibile realizzarle, ma ci vorrà tempo, pazienza, lavoro certosino e persuasivo sulle abitudini dei siracusani”, aggiunge il gruppo, evidenziando come al momento il servizio sia utile soprattutto per svago, anziani e bambini.

Secondo i dati riportati da FdI, nei primi sei mesi dell’anno “ben 344 mila persone hanno fatto uso dei bus, un numero importante che è destinato ad aumentare non appena saranno risolte alcune criticità e aumenterà la fiducia dei cittadini”.

“Non c’è dubbio che un buon sistema di trasporto urbano migliori non solo la vivibilità ma anche la serenità dei cittadini – conclude FdI –. L’avvio del nuovo servizio novennale senza la previsione di corse serali sarebbe un errore imperdonabile che condannerebbe i cittadini, per troppi anni, a vivere un servizio incompleto e lontano dai loro concreti bisogni”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni