Aggiornato al 10/02/2025 - 18:34
siracusapress.it
Sold out

Avola, successo al Teatro Garibaldi per “Faccia un’altra faccia” con Tiziana Foschi e Antonio Pisu

siracusapress.it

condividi news

Comicità, trasformismo e ironia: lo spettacolo ha conquistato il pubblico con sketch esilaranti e omaggi alla cultura anni ’80

Grande successo al Teatro Garibaldi di Avola per lo spettacolo “Faccia un’altra faccia”, una brillante pièce teatrale interpretata da Tiziana Foschi e Antonio Pisu, che ha curato anche la regia.

La rappresentazione ha offerto una carrellata di personaggi grotteschi e caricaturali, ispirati agli incontri vissuti da Foschi nel corso della sua carriera, in un viaggio tra comicità, trasformismo e satira sociale.

Uno spettacolo tra ironia e identità

La scenografia, firmata da Alessandra Finocchio, e le luci curate da Francesco Rossini, hanno contribuito a rendere ancora più vivace lo spettacolo, che ha alternato momenti di puro divertimento a riflessioni più profonde sull’identità e sulla ricerca della verità.

Gli sketch si sono susseguiti con ritmi serrati e situazioni esilaranti:

  •  Antonio Pisu nei panni di un prete alle prese con una confessione fuori dal comune
  •  Tiziana Foschi che interpreta una vecchia donna alle prese con un farmacista “particolare”
  •  Un omaggio agli anni ’80, tra cultura pop e riferimenti cinematografici

Un viaggio tra comicità e omaggi alla cultura pop

Il pubblico ha accolto con entusiasmo lo spettacolo, che ha reso omaggio anche al mondo dello spettacolo degli anni ‘80, citando il film cult “C’era una volta in America” e le celebri parodie della Premiata Ditta, storico quartetto comico di cui Tiziana Foschi ha fatto parte per oltre vent’anni.

A rendere ancora più coinvolgente la performance, anche la musica dal vivo di Antonio Pisu, che ha accompagnato alcuni momenti con la sua chitarra.

Un successo di pubblico e critica

“Un comico ha bisogno di una grande spalla”, ha scherzato Tiziana Foschi riferendosi ad Antonio Pisu, sottolineando la grande intesa tra i due attori.

Lo spettacolo, tra battute sagaci, trasformismo e ironia tagliente, ha saputo conquistare il pubblico, confermando la qualità e l’originalità della proposta artistica.

Primo Piano

Il ritorno del PD

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni