[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=VjEq-r2agqc”][vc_column_text]Vicino alla fermata Garbatella della metro b c’è spesso una bancarella di libri usati.
Io ogni tanto trovo qualche giallone di quelli che piacciono a me e me lo compro al modico prezzo di 3 euri. È andata così con “La dodicesima carta” di Jeffery Deaver. Me lo sono letto al policlinico. Tornato a casa ho beccato su Amazon Tv “Il collezionista di ossa”, tratto dal primo romanzo della serie di Lyncoln Rhyme, il detective paralizzato che risolve casi pazzeschi che nel film è interpretato da Denzel Washington mentre la sua collaboratrice, Amelia, è una Angiolina Jolie dalla bellezza sfolgorante.
Tutto questo pippone per arrivare alla splendida e celeberrima song di oggi che scorre sui titoli di coda del film. “Don’t give up” (Non arrenderti) è una canzone del 1986 scritta da Peter Gabriel e cantata con Kate Bush.
Cioè il massimo che la musica inglese potesse offrire sul finire del secondo millennio. La song è una struggente ballata dal testo addolorato e tenace. In questa terra orgogliosa siamo cresciuti forti Siamo sempre stati desiderati Mi hanno insegnato a combattere, insegnato a vincere Non avrei mai pensato di poter fallire (In questa terra orgogliosa, siamo cresciuti forti Eravamo sempre richiesti Mi hanno insegnato a combattere, a vincere mai pensato di poter fallire) Nessuna lotta rimasta o almeno così sembra Sono un uomo i cui sogni sono tutti abbandonati Ho cambiato faccia, ho cambiato nome Ma nessuno ti vuole quando perdi (Nessuna battaglia mi è rimasta o almeno così sembra Sono un uomo i cui sogni sono stati tutti abbandonati Ho cambiato il mio volto, ho cambiato il mio nome Ma nessuno ti vuole quando perdi) Non arrenderti perché hai degli amici Non arrenderti, non sei ancora battuto perchè hai gli amici Non arrenderti, non sei ancora battuto Non arrenderti, lo so che puoi farcela) Peter canta le strofe dell’uomo battuto, Kate il ritornello della speranza.
Il ritmo è lento ed emozionale e vale per tutti quelli che cadono e sanno che quando sei caduto nessuno ti vuole più, nessuno ti conosce, nessuno ti aiuta. Grandissima canzone, grandissimi interpreti, grandissimo, immobile, intenso video. lo so che farcela) Peter canta le strofe dell’uomo combatt, Kate il ritornello della speranza.
Il ritmo è lento ed emozionale e vale per tutti quelli che cadono e sanno che quando sei caduto nessuno ti vuole più, nessuno ti conosce, nessuno ti aiuta. Grandissima canzone, grandissimi interpreti, grandissimo, immobile, intenso video. lo so che farcela) Peter può puoita le strofe dell’uomo combattuto, Kate il ritornello della speranza. Il ritmo è lento ed emozionale e vale per tutti quelli che cadono e sanno che quando sei caduto nessuno ti vuole più, nessuno ti conosce, nessuno ti aiuta. Grandissima canzone, grandissimi interpreti, grandissimo, immobile, intenso video.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]