Aggiornato al 01/01/2022 - 13:19

Tre grandissimi in “Questi posti davanti al mare”

condividi news

[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://youtu.be/mz1toceMt1k”][vc_column_text]Come lo dice lui “le ragazze di Milano han quel passo di pianura che è bello da incontrare, che è bello da ricordare”, con quella “u” di pianura che io non saprei dire, con quell’evocazione nella voce che sembra di vederle le ragazze di Milano quando le canta De Andrè in questo piccolo gioiello di song di Ivano Fossati cantata da lui, dal Faber e da De Gregori.
E io ho pensato a una song giusta per iniziare il 2022, ne volevo una ben augurante, positiva, ma non abbiamo niente da celebrare in queste giornate grigie di contagi, allora mi sono detto, metto una canzone bellissima, che sento mia, che su quella frase delle ragazze di Milano ho costruito “Lilly” un personaggio dei miei romanzi, una song che noi “gente di riviera” (il bar della mia famiglia, il “Caffè della Posta” stava in “Riva della Posta” a Siracusa, davanti alle scalette dove arrivavano i pescatori e vendevano il pescato), una song che “noi che non ci sappiamo vestire”, una song che sa di sale, di vento, di modi impacciati.
Una canzone di grandissima dolcezza. Come vorrei fosse questo 2022, per me, per voi, per i buoni, per quelli che hanno perso qualcuno o qualcosa, per quelli che hanno voglia di un sorriso dell’anima perché nel 2021 di occasioni per sorridere ne hanno avute poche e vogliono tornare a star bene un poco e per un po’.
Buon 2022 a tutti voi.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni