Aggiornato al 13/06/2024 - 09:25
siracusapress
oro

Matteo Melluzzo, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu campioni d’Europa della staffetta con 37.82

siracusapress

condividi news

L’Italia ha vinto l’oro nella staffetta 4×100 agli Europei di atletica

La squadra italiana composta dal siracusano  Matteo Melluzzo, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu ha vinto la medaglia d’oro nella staffetta 4×100 agli Europei di atletica di Roma: è arrivata prima nella finale con un tempo di 37 secondi e 82 centesimi, davanti alle squadre dei Paesi Bassi e della Germania. L’Italia ha sostanzialmente dominato la gara ed è stata prima fin dalle prime due frazioni, quella di Melluzzo e soprattutto quella di Jacobs, che domenica aveva vinto anche la gara singolare dei 100 metri ed è il campione olimpico in carica.

Dominio assoluto dell’Italia agli Europei di Roma con 24 medaglie: 11 ori, 9 argenti e 4 bronzi al termine di un’edizione leggendaria. Per la prima volta gli azzurri festeggiano il primo posto nel medagliere, finora al massimo quarti, e nella classifica a punti dove il miglior piazzamento era il terzo di due anni fa. Sei giornate di gloria che riscrivono la storia dell’atletica italiana e si chiudono con altre quattro medaglie. Trionfa la 4×100 di Matteo Melluzzo, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu in 37.82, padroni della finale con un abissale vantaggio su Olanda (38.46) e Germania (38.52), il maggior distacco di sempre nella rassegna continentale. Dopo l’oro olimpico di tre anni fa e l’argento mondiale della scorsa stagione, è il primo titolo europeo della storia per il quartetto veloce degli azzurri.

Martedì l’Italia si era guadagnata la qualificazione alla finale della 4×100 grazie al secondo posto ottenuto in una delle due semifinali, in cui però aveva schierato una squadra diversa da quella che ha poi vinto la finale: la squadra infatti era composta da Roberto Rigali, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta e Lorenzo Simonelli (che negli scorsi giorni aveva vinto l’oro nei 110 metri a ostacoli). Con questo schieramento l’Italia aveva comunque corso la 4×100 in un tempo di valore, 38,40 secondi, ed era arrivata seconda dietro ai Paesi Bassi (con 38,34).

In ogni caso stasera la formazione considerata titolare, con i quattro frazionisti più forti (la 4×100 è appunto divisa in quattro “frazioni”), ha fatto registrare un tempo molto migliore.

Primo Piano

Esperimenti di mobilità

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni