Aggiornato al 18/04/2025 - 13:39
siracusapress.it
Celebrazioni

Ventennale Unesco: aprile nel segno di Pantalica tra convegni e visite guidate

siracusapress.it

condividi news

Dopo l’avvio delle celebrazioni a marzo con i “Riti di Fondazione” in Piazza Duomo, le iniziative per il Ventennale dell’iscrizione nella World Heritage List Unesco del sito “Siracusa e le Necropoli rupestri di Pantalica” proseguono ad aprile con un focus speciale dedicato proprio a Pantalica

L’Assessorato alla Cultura della Città di Siracusa, guidato da Fabio Granata, ha messo a punto un ricco calendario di eventi che coinvolgerà diversi comuni del territorio.

Celebrare un patrimonio unico tra storia e natura

Il sito Unesco, che unisce la millenaria storia di Siracusa come crocevia di civiltà al patrimonio archeologico e naturalistico unico della Necropoli di Pantalica, sarà al centro di una serie di appuntamenti mirati a diffondere la consapevolezza culturale collettiva e a valorizzare l’identità e la memoria storica del territorio. Mito, storia, arte e natura si intrecciano in questo luogo di inestimabile valore.

Il programma degli eventi di aprile:

  • Martedì 22 aprile, ore 11:00 – Palazzo Vermexio, Siracusa:

    • “Presentazione dei progetti del Ministero del Turismo e Ministero della Cultura su Siracusa Pantalica”.
    • Interventi introduttivi del Sindaco Francesco Italia e dell’Assessore Fabio Granata.
    • Relatori: Guido Meli e Giada Cantamessa (progetto “Siracusa e Pantalica, le linee del cuore tra Terra e Mari”), Lorenzo Guzzardi (Comitato Scientifico Siracusa 2005-2025), Antonio Lutri (Soprintendente BB.CC.AA.), Arch. Francesco Moncada.
  • Mercoledì 23 aprile, ore 11:00 – Auditorium Comunale, Ferla:

    • Presentazione progetto Ministero della Cultura legge 77 e incontro pubblico sui Beni Culturali.
    • Saluti del Sindaco di Ferla, Michelangelo Giansiracusa.
    • Interventi: Guido Meli, Giada Cantamessa, Antonio Lutri, Paolo Uccello (naturalista).
  • Mercoledì 23 aprile, ore 18:00 – Comune di Cassaro:

    • Convegno “Le Necropoli di Pantalica, Patrimonio dell’Umanità”.
    • Interventi: Assessore Fabio Granata, Mirella Garro, Antonio Lutri, Massimo Cultraro, Massimo Frasca.
  • Giovedì 24 aprile, ore 18:00 – Cinema Italia, Sortino:

    • Conferenza “Turismo culturale e archeologico a Pantalica”.
    • Relatori: Vincenzo Parlato, Milena Tuccitto, Massimo Frasca, Marco Mastriani, Michele Romano, Francesco Moncada, Eleonora Pappalardo.

Visita guidata alla Necropoli di Pantalica

Le celebrazioni culmineranno venerdì 25 aprile con una visita guidata gratuita della Necropoli di Pantalica, dalle ore 10:00 alle 13:00. Partendo dalla Sella di Filiporto, un percorso ad anello permetterà ai partecipanti di ammirare le abitazioni rupestri del villaggio bizantino, la suggestiva chiesa di San Micidiario, i resti del Palazzo del Principe (Anaktoron) e le Necropoli di Filiporto.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni