Il 6-7 maggio all’Ex Convento del Ritiro un confronto tra esperti su censimento, digitalizzazione e conservazione del patrimonio documentale
“Dalla conoscenza alla conservazione: per una tutela integrata dei beni archivistici, librari e fotografici“ è il titolo del convegno, articolato in due giornate, di approfondimento e confronto dedicate alla promozione della conoscenza e conservazione dei beni archivistici e librari, con focus su digitalizzazione, tecnologie innovative e piattaforme per la gestione delle informazioni.
– “Conoscere per tutelare – Censimenti, cataloghi e recuperi alla luce della cooperazione europea“, è il tema della prima sessione che ha come obiettivo la conoscenza dei metodi di censimento, catalogazione e recupero dei beni, fondamentali per la conservazione.
– “Nuove frontiere delle tecnologie digitali“, il tema della seconda sessione che si pone invece l’obiettivo di analizzare l’impatto delle tecnologie digitali nella conservazione e gestione dei beni culturali, con un focus sulla digitalizzazione.
– “Materiali e tecnologie per la conservazione e la tutela e cooperazione internazionale“ è infine il tema della terza sessione che porrà in discussione le tecnologie all’avanguardia per la conservazione fisica dei beni archivistici e librari.
Il convegno si inquadra in un ampio progetto, sostenuto dai fondi strutturali europei, volto al restauro e alla valorizzazione dei materiali storici, grafici e fotografici della Soprintendenza di Siracusa.
L’evento, la cui partecipazione è gratuita in presenza e on line, è aperto a tutti coloro che operano o sono interessati al mondo dei beni culturali: archivisti, bibliotecari, restauratori, studiosi, studenti e appassionati.