Il modus operandi è sempre lo stesso: appostato nel corso di manifestazioni istituzionali, individua un uomo o una donna in divisa, scatta una foto, la stampa e la incornicia in tempo reale, regalandola con una dedica all’interessato, suscitando gratitudine e commozione
Impazza sui principali canali social l’attività del fotografo “di strada” Daniel Sorza. Originario delle Filippine ma residente a Milano, Daniel è ormai una sorta di “leggenda” tra le Forze dell’Ordine e i militari di qualunque corpo d’armata italiano, tanto che in molte occasioni quasi si aspettano l’arrivo dell’influencer.
Scatti estemporanei
Il “segreto” di Daniel Sorza, con otre 440k follower su Instagram e più di 430k su Facebook, è senza dubbio la spontaneità dei soggetti raffigurati. La bravura nella scelta dei soggetti e delle inquadrature si ritrova poi nelle stampe di ottima qualità che riesce a produrre direttamente in loco, spesso inserite in un portafotografie economico ma senza dubbio comodo. Ad impreziosire il gesto del ragazzo anche alcune etichette con frasi motivazionali e di ringraziamento rivolte in generale alle forze dell’ordine.
Commozione, orgoglio e ringraziamenti
La reazione dei soggetti individuati e fotografati è quasi sempre di iniziale stupore, a volte commozione ma tutti ringraziano più volte per il gesto Daniel, spesso regalando le “toppe” di cui ormai il fotografo dovrebbe avere una ricca collezione. Addirittura, in caso di pensionamenti, sono stati direttamente i poliziotti a chiedere l’intervento di Daniel Sorza per regalare un’ultima emozione al collega in procinto di lasciare il servizio attivo.
Operazione simpatia o autentica stima?
Qualcuno ha sollevato alcuni dubbi sull’iniziativa di Sorza, come se sotto ci fosse una sorta di secondo fine legato all’esaltazione delle forze di polizia e di difesa italiane, ma francamente a noi l’entusiasmo e la passione del giovane fotografo, così come le reazioni dei diretti interessati, sembrano spontanee e autentiche.
Un’iniezione di ottimismo e positività di cui forse, al momento, c’è davvero bisogno.