Cerimonia a Sortino per il 22° anniversario dell’incidente elicotteristico nella Valle dell’Anapo (5 Maggio 2003) in cui persero la vita 3 Carabinieri. Deposta corona alla stele
Si è tenuta questa mattina a Sortino la solenne cerimonia di commemorazione del 22° anniversario dell’incidente di volo in cui persero la vita tre militari dell’Arma dei Carabinieri. Era il 5 maggio 2003 quando un elicottero dell’Arma precipitò nella Valle dell’Anapo, portando via il Mar.AsUPS Alessandro Trovato, il Mar.AsUPS Enrico Mincone, entrambi effettivi al Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania, e il Brig. Massimiliano Lotito del Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa.
Il primo momento commemorativo si è svolto nel giardino antistante la sede del Comune di Sortino, dove è collocata una stele in memoria dei militari caduti. Alla presenza dei familiari delle vittime, del Prefetto di Siracusa, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Siracusa e delle massime Autorità civili e militari della provincia, è stata deposta una corona d’alloro. È seguita la benedizione della stele.
La funzione religiosa in Chiesa Madre
Successivamente, nella Chiesa di San Giuseppe, il Cappellano Militare dell’Arma per la Sicilia Orientale, Don Rosario Scibilia, e il Parroco di Sortino, Don Luigi Magnano, hanno concelebrato una funzione religiosa in suffragio dei caduti, accompagnati dalle voci del coro parrocchiale.
Il ricordo del sacrificio
Quel tragico 5 maggio 2003, i tre Carabinieri stavano sorvolando la Valle dell’Anapo, un’area all’epoca considerata possibile nascondiglio per latitanti, quando il loro elicottero precipitò. Una missione di controllo del territorio finita in tragedia, che la comunità e l’Arma non dimenticano.
La cerimonia odierna, sottolinea l’Arma dei Carabinieri, rappresenta “espressione autentica e concreta della volontà di ogni Carabiniere di ricordare il significato profondo della propria missione, anche a rischio della stessa vita“.