Aggiornato al 13/05/2025 - 09:42
Siracusapress.it
Incarichi

CNA Benessere Siracusa, nuovi presidenti per Estetiste e Acconciatori: Raudino e Fazio al timone

Siracusapress.it

condividi news

Cambio ai vertici dei settori chiave del benessere in CNA Siracusa. Formazione, legalità e lotta all’abusivismo tra le priorità dei nuovi direttivi

Importante rinnovamento ai vertici dei settori chiave del benessere in CNA Siracusa. Walter Raudino è stato eletto nuovo Presidente degli Acconciatori, succedendo a Giorgio Iacono, mentre Maria Cristina Fazio assume la presidenza delle Estetiste, prendendo il testimone da Corradina Consales.

Le nomine si sono svolte durante un’assemblea partecipata, alla presenza dei vertici territoriali di CNA Siracusa, la Presidente Rosanna Magnano e il Segretario Gianpaolo Miceli, e dei massimi rappresentanti di CNA Benessere e Sanità, la categoria nazionale che raggruppa i settori, ovvero la Coordinatrice Nazionale Laura Cipollone e il Coordinatore Regionale Francesco Cuccia.

A supportare i neopresidenti nei rispettivi direttivi di settore sono stati eletti: per gli Acconciatori, Francesco Piccione, Rita Marino e Ketty Fortuna; per le Estetiste, Chiara Fazzina e la Past President Corradina Consales.

L’incontro è stato un’occasione fondamentale per analizzare le sfide e le opportunità dei comparti. Si è discusso approfonditamente delle iniziative legislative in corso, a livello nazionale e regionale, volte a migliorare e aggiornare le normative di riferimento per acconciatori ed estetiste. È stato inoltre affrontato il tema del comparto Tatuatori, per il quale si è evidenziata la perdurante assenza di uno schema normativo specifico, una lacuna che CNA ritiene importante colmare.

Sul fronte territoriale, è stato posto l’accento sulle numerose iniziative che verranno messe in campo. Grande attenzione sarà dedicata alla formazione continua di alta qualità e all’organizzazione di eventi di settore, guardando anche ad ambiti di carattere sociale. Priorità assoluta, è stato ribadito, verrà data al contrasto del grave fenomeno dell’abusivismo. A tal proposito, CNA Siracusa sta portando avanti un’importante azione di coordinamento con le Forze dell’Ordine per intensificare i controlli e tutelare le imprese che operano nella legalità e la salute dei cittadini.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni