Debutto sabato 25 ottobre per gli under 21 allenati da Dino Rubino: il club punta a far crescere il proprio vivaio e consolidare il progetto sportivo aretuseo
L’Atletico Siracusa come le “grandi” della serie A. Da quest’anno infatti avrà anche una seconda squadra, composta da giocatori under 21, che parteciperà al campionato di Terza Categoria. Quella maggiore, un gradino più sopra, si sta ben comportando. Nelle prime 4 giornate di Seconda Categoria ha conquistato due vittorie e due pareggi. L’allenatore Roberto Regina rappresenta un lusso. Qualità tecniche e competenza sono fuori dalla norma per un professionista che ha allenato anche in Eccellenza e Promozione. L’Atletico Siracusa se lo tiene stretto. Con lui nessun obiettivo è precluso.
Da sabato in campo andranno anche i ragazzi della “cantera” ai quali la società ha riservato una squadra tutta propria. Chiaro, in tal senso, l’obiettivo di far crescere il settore giovanile, che potrebbe rappresentare un grande volano di sviluppo per il progetto calcistico aretuseo.
A spingere gli atletisti di seconda fascia, fuori dal campo, sarà il dirigente accompagnatore Cristiano Ferreri, team manager della società aretusea, impaziente di vedere all’opera i giocatori allenati da Dino Rubino. Esordio in campionato sabato 25 ottobre, in casa, contro il Sortino, poi trasferta a Carlentini, prima di tornare a giocare davanti al pubblico amico contro la Più Forte Ragazzi. Campo designato per le gare interne il “Bianchino” di via Pachino con incontri che inizieranno alle ore 15.
“Sarà un campionato interessante in cui ci misureremo con squadre che rappresentano paesi importanti della provincia di Siracusa – dice Cristiano Ferreri – I ragazzi scalpitano e io con loro. Vogliamo far crescere il settore giovanile e, per questo motivo, abbiamo deciso di dare un’occasione ai nostri giocatori under. I più meritevoli di loro potrebbero anche essere convocati in prima squadra. Cercheremo di disputare un buon campionato e di mettere in difficoltà chiunque, anche se l’obiettivo non è andare in Seconda Categoria ma far crescere i ragazzi. Ringrazio il presidente Enrico Abbruzzo, il vicepresidente Antonio Rinauro, il direttore generale Santo Motta per l’opportunità che mi stanno concedendo. L’Atletico Siracusa è una grande famiglia e, tutti insieme, possiamo contribuire a portare in alto questa società”.
Oltre alla squadra di Seconda Categoria e a quella di Terza, l’Atletico Siracusa ne ha allestite due per il campionato under 15 provinciale, cui si aggiunge l’under 15 femminile. “Siamo in tanti – conclude Ferreri – Abbiamo molti bambini che scelgono l’Atletico Siracusa iscrivendosi ai nostri corsi al camposcuola Pippo Di Natale e questo ci riempie di orgoglio. Il nostro lavoro sta dando i suoi frutti, merito anche degli allenatori e dei dirigenti del settore giovanile ai quali rivolto un grande in bocca al lupo per l’avvio della stagione agonistica”.






