Aggiornato al 28/10/2025 - 09:49
Siracusapress.it
Rifiuti

Coppia mista torna in Sicilia per investire nel turismo sostenibile ma trova degrado tra Melilli e Augusta

Siracusapress.it

condividi news

Anna Tamazova e Salvatore Giuffrida denunciano la presenza di rifiuti e discariche abusive in una zona di grande valore paesaggistico, chiedendo maggiore attenzione e rispetto per l’ambiente

Una coppia mista, composta da Anna Tamazova e Salvatore Giuffrida, dopo molti anni trascorsi in giro per il mondo, ha scelto di tornare in Sicilia per vivere stabilmente e investire in un progetto di turismo sostenibile. La scelta, motivata dal desiderio di valorizzare un territorio di straordinaria bellezza, si è però scontrata con una realtà difficile: degrado ambientale e discariche abusive tra Melilli e Augusta.

I due raccontano di aver individuato “un luogo incantevole tra Melilli e Augusta, a pochi minuti dal mare della zona di Castelluccio”, ma di aver trovato anche “una ferita aperta: materassi abbandonati in un torrente, vasche in eternit e rifiuti di ogni tipo, che a momenti invadono la carreggiata”.

Un paesaggio che, a loro dire, appare “straordinario ma deturpato da incuria e indifferenza di cittadini e istituzioni”. Nel loro messaggio, Tamazova e Giuffrida esprimono rammarico per la condizione di abbandono e speranza in un possibile riscatto collettivo.

“Scriviamo con rammarico e speranza: rammarico per una parte di Sicilia vittima di abbandono e illegalità ambientale; speranza perché crediamo che le istituzioni e i cittadini possano reagire insieme, con rispetto e responsabilità, per proteggere ciò che abbiamo di più prezioso: la vostra e la nostra terra.”

Concludono così la loro riflessione: “Siamo tornati qui per costruire, non per fuggire.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni