L’iniziativa promossa da PD, M5S e AVS si terrà a palazzo San Biagio per discutere di transizione ecologica, sviluppo industriale sostenibile e delle vicende legate a Isab, Ias ed Eni Versalis.
Industria, ambiente, salute, lavoro e società al centro dell’incontro pubblico “Un Futuro Sostenibile” in programma l’8 novembre alle 10 a Palazzo San Biagio. L’iniziativa è promossa dalle principali forze politiche del campo progressista ed ecologista: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra.
L’appuntamento intende aprire un confronto su temi cruciali per il territorio augustano, a partire dalla transizione ecologica e la tutela dell’ambiente fino allo sviluppo industriale sostenibile, con particolare attenzione alle vicende che coinvolgono Isab, Ias ed Eni Versalis. Sul tavolo anche la sicurezza sul lavoro, la creazione di nuova occupazione, la salute pubblica e la qualità della vita, oltre alle questioni di giustizia sociale e inclusione.
Augusta rappresenta un caso simbolico del rapporto complesso tra industria e ambiente nella provincia di Siracusa, e l’incontro arriva in un momento significativo anche sul piano politico, con le prossime elezioni amministrative all’orizzonte. L’iniziativa vuole essere un momento di ascolto, proposta e partecipazione aperto alla cittadinanza.
All’incontro parteciperanno deputati, senatori, consiglieri comunali, esponenti politici, rappresentanti delle forze sociali e cittadini. Hanno confermato la presenza il senatore Antonio Nicita del Partito Democratico, il senatore Tino Magni di Alleanza Verdi e Sinistra, gli onorevoli Filippo Scerra e Carlo Gilistro del Movimento 5 Stelle.
L’evento è aperto alla cittadinanza, alla stampa e alle associazioni del territorio che vorranno contribuire al dibattito sul futuro della città e della provincia.


				
								
															



															


