Finanziaria regionale, un emendamento da 5 milioni per il Libero Consorzio di Siracusa

condividi news

In attesa di una seria riforma che restituisca dignità alle ex province siciliane, l’emendamento sostenuto anche dall’On. Tiziano Spada servirà, una volta approvata la finanziaria, per mantenere i servizi essenziali e gli stipendi dei lavoratori.

«I lavoratori del Libero Consorzio di Siracusa e gli alunni delle scuole affrontano disagi quotidiani che la politica deve risolvere tempestivamente». Lo ha detto, in Commissione Bilancio all’Assemblea Regionale Siciliana, l’onorevole Tiziano Spada, con riferimento all’approvazione di un emendamento che prevede 5 milioni di euro per il Libero Consorzio di Siracusa.

Ieri a Palazzo dei Normanni è iniziata la discussione in Commissione Bilancio degli emendamenti alla Legge Finanziaria della Regione Sicilia: tra gli emendamenti approvati c’è anche quello di 5 milioni di euro da destinare al Libero Consorzio di Siracusa, unica provincia in dissesto finanziario. L’emendamento è stato presentato dall’onorevole Nuccio di Paola, è stato sottoscritto dall’on. Carlo Gilistro e sostenuto in commissione dall’on. Tiziano Spada.

«Le condizioni in cui versa il Libero Consorzio siracusano sono preoccupanti – ha aggiunto Tiziano Spada – ed è compito della politica dare risposte concrete ai cittadini. Al primo posto da salvaguardare ci sono i lavoratori e gli studenti. In alcune scuole della provincia i riscaldamenti sono spenti perché non si riesce a pagare il costo del gasolio e del metano. L’approvazione di questo emendamento potrebbe finalmente risolvere diverse problematiche che quotidianamente si trova ad affrontare il Libero Consorzio e dare respiro al territorio».

“Cinque milioni di euro per la ex Provincia Regionale da anni in dissesto sono un altro segno concreto della volontà di tornare a dare dignità a quell’ente, in attesa di necessarie riforme sulla sua governance. Il Libero Consorzio ha in capo servizi importanti, dalla scuola alla viabilità. Da anni, a Roma come a Palermo, il M5s si è impegnato per riportare quell’ente in linea di galleggiamento, ottenendo risultati importanti come il nuovo accordo con lo Stato. Con questo emendamento diamo una nuova boccata d’ossigeno al territorio. Desidero ringraziare tutto il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle, ed in particolare i colleghi Nuccio Di Paola e Jose Marano, per aver appoggiato e sostenuto questo emendamento”, così Carlo Gilistro commenta l’approvazione del testo sostenuto anche dai deputati dell’opposizione.

Un altro emendamento che riguarda la città di Siracusa è il rifinanziamento della Legge Ortigia che aumenterebbe a 2 milioni l’importo da destinare al centro storico cittadino. La discussione sugli altri emendamenti, riguardanti anche la provincia siracusana, proseguirà nei prossimi giorni.

Altri Articoli

invia segnalazioni