Aggiornato al 29/09/2025 - 09:14
siracusapress.it
Sit-in

Pachino in piazza per la pace: manifestazione e proiezione del documentario “No Other Land”

siracusapress.it

condividi news

Il sindaco Gambuzza, don Pitrolo e rappresentanti di partiti e sindacati in piazza Vittorio Emanuele. Proiezione benefica al Politeama

C’erano il prete, il sindaco, gli scout e i rappresentanti dei partiti, c’erano i sindacati. Ieri mattina in piazza Vittorio Emanuele Pachino ha detto “No” alla guerra che sta annientando la Palestina. Bandiere, applausi e tante parole che testimoniare la vicinanza al popolo della Striscia che vive uno dei momenti più terrificanti della sua storia.

“Una manifestazione – dicono gli organizzatori di varie realtà – improntata all’umanità e all’empatia nei confronti di una tragedia che ci coinvolge tutti, a prescindere dalle appartenenze partitiche, perché siamo esseri umani, e non possiamo tacere dinnanzi alla strage d’innocenti perpetrata ormai sfacciatamente da uno stato che ha evidentemente perso il senso della misura nella reazione ad una gravissima offesa, quella del 7 Ottobre 2023.”

Erano presenti all’eventi don Andrea Pitrolo, il sindaco, Giuseppe Gambuzza, il gruppo scout Agesci “Pachino 2”, Antonio Armone segretario della Camera del lavoro, gli ex consiglieri comunali Ruggero Lupo ed Emiliano Ricupero, gli esponenti del circolo del Partito democratico, del Movimento Rinascita e del Movimento 5 Stelle.

La manifestazione non si è conclusa nel dibattito in piazza ma è proseguita con la proiezione nel pomeriggio al cinetearto “Politeama” del docufilm “No Other Land”, vincitore dell’Oscar 2025 come miglior documentario e al Festival del cinema di Berlino sempre nella categoria dei documentari. Stasera alle 21 l’ultima proiezione. I proventi della vendita dei ticket verranno devoluti a Save the Children for Gaza.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

SPETTACOLI

invia segnalazioni