Aggiornato al 17/02/2025 - 16:20
Siracusapress.it
"Unire le forze"

Crisi zona industriale, Boscarino: “Servono soluzioni rapide per salvare l’economia siracusana”

Siracusapress.it

condividi news

Il consigliere comunale invita all’unità politica e chiede un piano industriale per rilanciare il polo di Siracusa

Dobbiamo unirci, tralasciando colori e appartenenze politiche per il bene di questo territorio”. Questo l’appello lanciato da Gianni Boscarino, consigliere comunale e presidente della seconda commissione, durante il suo intervento in aula di qualche giorno fa in occasione del Consiglio comunale aperto sulla Crisi occupazione della zona industriale.

Serve una soluzione immediata per evitare il collasso dell’economia siracusana” ha proseguito Boscarino rivolgendosi ai colleghi e ai deputati nazionali e regionali e ai rappresentanti dei sindacati presenti al quarto piano di Palazzo Vermexio.
Ha chiesto pertanto di unire le forze, realizzando un piano industriale.
Non assisteremo inermi a una dismissione della raffineriaha insistitoperchè vogliamo che possa continuare a rappresentare un modello di sviluppo sostenibile e di crescita energetica per la comunità. Occorrono soluzioni in tempi brevi e un piano di rilancio con date certe e investimenti garantiti

Il consigliere comunale aretuseo ha ricordato che il polo industriale più grande d’Europa ha dato lavoro nel tempo a decine di migliaia di persone.
Oggi però ha aggiuntosembra che il trend si sia invertito, diverse multinazionali sono in crisi e come se non bastasse, queste, investono fuori dai confini nazionali, creando una crisi locale che ha portato alla chiusura di tante piccole aziende. Uno scenario che desta preoccupazione.
Ben venga la convocazione di un tavolo tecnico convocato dal governo nazionale per metà marzo con Confindustria, sindacati, aziende e lavoratori.
Ribadisce il consigliereSiracusa copre il 25% del fabbisogno nazionale e, insieme alla raffineria di Milazzo quasi il 40%, numeri importanti che non possono essere cancellati con un colpo di spugna

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni