Aggiornato al 16/07/2025 - 10:24
siracusapress.it
Refezione

Mensa scolastica a Siracusa, al via gara da quasi 4 milioni di euro per il biennio 2025-2027

siracusapress.it

condividi news

L’amministrazione comunale di Siracusa ha avviato la procedura per l’affidamento del servizio di refezione scolastica per le scuole dell’infanzia e primarie della città

È stato pubblicato il bando di gara per il biennio 2025/2026 e 2026/2027, un appalto dal valore complessivo di 3.973.200 euro.

La gara, gestita interamente sulla piattaforma telematica Net4market , mira a selezionare l’operatore economico che gestirà la preparazione e la distribuzione dei pasti ai giovani studenti siracusani, seguendo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa basata sul miglior rapporto qualità/prezzo. Il servizio si svolgerà per circa 168 giorni per anno scolastico, per un totale di 336 giorni nel biennio, a partire dal 16 settembre 2025 fino al 31 maggio 2027.

Requisiti chiave: vicinanza, tecnologia e sostenibilità

Il disciplinare di gara stabilisce una serie di requisiti stringenti per le aziende partecipanti. Tra i più significativi, l’obbligo per l’aggiudicatario di disporre di un centro di cottura situato entro un raggio massimo di 40 km dalla sede del Comune, al fine di garantire la qualità e la freschezza dei pasti. L’appalto prevede inoltre l’implementazione di un sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti , che dovrà essere facilmente accessibile e rispettare le normative sulla privacy.

Grande attenzione è rivolta alla sostenibilità ambientale e alla qualità dei prodotti. L’affidamento, infatti, dovrà essere conforme ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) , con punteggi premianti per le offerte che includono prodotti biologici, a “chilometro zero” o provenienti da filiera corta e agricoltura sociale. Anche l’impatto ambientale della logistica sarà un fattore di valutazione, favorendo l’uso di veicoli a basse emissioni per il trasporto dei pasti.

Clausola sociale e scadenze

Il bando include anche un’importante clausola sociale , che impegna l’aggiudicatario ad assorbire prioritariamente il personale già impiegato nel servizio dall’operatore uscente, garantendo stabilità occupazionale e l’applicazione dei contratti collettivi di settore.

Le imprese interessate a partecipare alla gara dovranno presentare la propria offerta entro il termine perentorio delle ore 10:00 del 18 agosto 2025. Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inviate tramite la piattaforma telematica entro le ore 10:00 dell’11 agosto 2025. Il contributo da versare all’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) per la partecipazione è fissato in 165,00 euro.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni