A seguito del divieto di accesso ai veicoli pesanti, proseguono i controlli per garantire il rispetto delle norme sul viadotto Siracusa-Cassibile
A seguito del recente divieto di accesso ai veicoli di peso superiore a 7,5 tonnellate sul viadotto Cassibile, che collega gli svincoli di Avola e Cassibile sulla Siracusa-Modica, la Polizia Stradale di Siracusa ha attivato una serie di controlli per garantire il rispetto delle normative in vigore.
Nei giorni scorsi, le pattuglie della Polizia Stradale di Siracusa e Noto hanno multato decine di conducenti di mezzi pesanti oltre le 7,5 t che non hanno rispettato l’ordinanza, continuando a transitare sul viadotto nonostante il divieto. Per rafforzare ulteriormente l’azione di vigilanza, venerdì scorso è stato organizzato un servizio mirato, con diverse pattuglie della Polizia Stradale di Siracusa e Lentini. I controlli sono stati effettuati su entrambi i lati del viadotto, ispezionando circa 50 veicoli pesanti e sanzionando una quarantina di conducenti.
Proseguiranno i controlli
I controlli continueranno con cadenza serrata per assicurarsi che tutti i veicoli pesanti rispettino il divieto stabilito dall’ordinanza del concessionario autostradale. L’obiettivo è garantire la sicurezza e l’integrità della struttura, prevenendo danni e mantenendo il flusso di traffico ottimale.
Le autorità invitano tutti gli automobilisti, in particolare quelli alla guida di veicoli pesanti, a rispettare scrupolosamente le norme in vigore e a prestare attenzione ai segnali di divieto per evitare sanzioni e garantire la sicurezza della viabilità.