La Guardia di Finanza ha smaltito mezzo tonnellata di droga sequestrata al largo della Sicilia, evitando che finisse nelle mani della criminalità organizzata
Mezza tonnellata di cocaina, sequestrata nei mesi scorsi al largo delle coste orientali della Sicilia, è stata distrutta nei giorni scorsi in provincia di Siracusa. Un’operazione imponente condotta dalla Guardia di Finanza di Catania, che ha evitato che la droga finisse nelle mani della criminalità organizzata.
Il valore di mercato dello stupefacente è stato stimato in circa 100 milioni di euro, una cifra che avrebbe garantito enormi profitti ai traffici illegali e alimentato il giro dello spaccio in Italia.
Un’operazione ad alto rischio
Il carico di 450 panetti di cocaina, per un peso complessivo di 500 kg, era stato sequestrato lo scorso settembre dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria (PEF) di Catania in un’operazione congiunta tra le Fiamme Gialle etnee, il Gruppo Aeronavale di Messina e lo S.C.I.C.O. (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata).
Le analisi di laboratorio hanno confermato l’elevato grado di purezza della cocaina, riconducibile a una produzione sudamericana. Ogni panetto riportava un simbolo identificativo, tipico dei cartelli della droga latinoamericani.
La distruzione della droga è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Siracusa, che ha concluso il procedimento di analisi e campionatura dello stupefacente.
Massima sicurezza per il trasporto e lo smaltimento
L’operazione di distruzione è stata organizzata con un imponente servizio di scorta per garantire la sicurezza del trasporto della droga verso un impianto di termodistruzione nel territorio siracusano.
- Il carico è stato trasportato a bordo di un mezzo blindato, scortato da unità specializzate della Guardia di Finanza.
- La sorveglianza è stata rafforzata dall’uso di elicotteri della Sezione Aerea di Catania.
Un duro colpo al traffico internazionale di droga
L’operazione ha portato anche all’arresto di cinque membri dell’equipaggio della nave su cui era trasportata la droga, accusati di traffico internazionale di stupefacenti.