Proposta in Consiglio Comunale per potenziare l’organico della Polizia Municipale e rafforzare i controlli su tutto il territorio, incluse periferie e zone balneari
La sicurezza stradale e il controllo del territorio sono al centro dell’intervento del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia a Siracusa, che chiede all’Amministrazione Comunale di rafforzare l’organico della Polizia Municipale e migliorare i servizi nelle aree periferiche e balneari della città.
I consiglieri Paolo Cavallaro e Paolo Romano hanno presentato una proposta in Consiglio Comunale, sottolineando la necessità di ampliare il numero degli agenti in servizio, attualmente insufficiente a coprire le esigenze di una città con l’estensione e le criticità di Siracusa. Con un organico attuale di circa 100 unità, spesso ridotto per turni, malattie e quiescenze, il corpo di Polizia Municipale si trova in difficoltà a garantire una presenza capillare sul territorio.
Le priorità indicate nella proposta:
- Rafforzare i controlli stradali per prevenire incidenti e migliorare le condizioni viarie.
- Contrastare l’abusivismo commerciale e ambientale attraverso una maggiore presenza sul territorio.
- Potenziare il servizio nelle periferie, a Cassibile e Belvedere con unità distaccate in modo permanente.
- Incrementare il personale di categoria C, necessario negli uffici della Polizia Municipale, dove si registra una carenza cronica.
“La città di Siracusa richiede almeno 150-200 vigili urbani per operare in modo efficiente,” dichiarano i consiglieri. “Con l’attuale dotazione organica, non si riesce a coprire adeguatamente le necessità quotidiane della città e delle zone più isolate.”
Le azioni richieste all’Amministrazione:
- Aumentare le unità operative della Polizia Municipale.
- Rafforzare il personale amministrativo di categoria C.
- Dare priorità alle assunzioni nel Corpo di Polizia Municipale nel Piano del Fabbisogno del Personale.