Tecnologia innovativa all’ospedale Umberto I per interventi meno invasivi e una ripresa più rapida
Importante innovazione nel settore sanitario a Siracusa: l’ASP ha dotato il reparto di Oftalmologia dell’ospedale Umberto I di un laser a femtosecondi, una delle tecnologie più avanzate per la chirurgia della cataratta.
A darne l’annuncio è il direttore generale dell’ASP di Siracusa, Alessandro Caltagirone, che sottolinea come questa nuova dotazione tecnologica rappresenti un grande passo avanti per la sanità della provincia.
“Si tratta di una delle prime installazioni di questo tipo nelle aziende sanitarie siciliane. Questo laser di ultima generazione consente di effettuare interventi meno invasivi, riducendo lo stress chirurgico sull’occhio e garantendo una ripresa post-operatoria più veloce”, spiega Caltagirone.
L’introduzione del Femtolaser rientra nel piano di potenziamento tecnologico avviato dall’ASP per migliorare i servizi sanitari offerti ai pazienti e adeguare le strutture ospedaliere agli standard più moderni.
Un passo avanti nella chirurgia oftalmica
Anche il direttore sanitario dell’ASP, Salvatore Madonia, evidenzia i vantaggi della nuova tecnologia:
“Questo laser permette di eliminare le incisioni con bisturi, ridurre il tempo operatorio e l’uso di ultrasuoni, rendendolo ideale non solo per la cataratta ma anche per la correzione di difetti refrattivi con precisione assoluta”.