Previsto il picco nelle ore che vanno dalla tarda mattinata di oggi al primo pomeriggio
Precipitazioni più abbondanti rispetto alle previsioni. Il siracusano è stato il territorio più colpito nella notte, sono caduti altri 20-30 mm che si aggiungono a quelli di ieri. Forti raffiche di vento grecale, da nord est, sui 30-40 nodi sotto raffica, quindi circa 60-80 km/h e mare forza 7, con onde di circa 4 metri. Altre piogge arriveranno dallo Ionio, con fenomeni moderati o anche intensi nel catanese e siracusano, ma con sconfinamenti anche nel ragusano. Attenzione al vento da nord est che si intensificherà sempre di più raggiungendo il picco nel pomeriggio.
Non si conoscono ancora i danni effettivi. I Vigili del Fuocohano effettuato numerosi interventi. Pali della luce abbattuti, distacco di finestre, alberi abbattuti, distacco calcinacci, tendoni e canne fumarie. Viste le previsioni di oggi i Vigili del Fuoco raccomandano di stare a casa e limitare al massimo gli spostamenti.
Diversi sono stati nella notte i danni causati dal maltempo, leggi anche: Maltempo, numerosi gli interventi effettuati nella notte dai Vigili del Fuoco
Inoltre si registrano carenze idriche, leggi la nota del gestore del servizio idrico di siracusa: Siracusa, Siam: Riduzione di acqua a causa di interruzioni di energia elettrica in varie zone della città
Leggi anche le previsioni: Meteo, la Sicilia colpita dal primo di una serie i cicloni che stanno per investire l’Italia