Lo spettacolo “Il ratto delle Sabine” incanta il pubblico nella 28esima rassegna di Teatro Giovane
Lo stile inconfondibile di chi riesce, attraverso l’arte, a superare i confini del tempo. Ottantasei anni e non sentirli per Pippo Pattavina, uno dei volti più noti del panorama teatrale siciliano e nazionale, ieri sera premiato a Pachino, al cineteatro Politeama moderno, in occasione della giornata mondiale del teatro. Pattavina si è esibito nello spettacolo “Il ratto delle Sabine”, due ore di risate e applausi, nell’ambito della 28esima edizione della rassegna di prosa a cura dell’associazione Teatro Giovane Pachino, diretta da Sebastiano Cimino.
Scritto dall’austriaco Franz Vön Schönthan nel 1885, il ratto delle Sabine è un classico del teatro comico, diretto e interpretato dallo stesso Pattavina, assieme a Raffaella Bella, Diana D’Amico, Francesca Ferra, Giampaolo Romania, Maririta Sgarlato, Riccardo Maria Tarci e Aldo Toscano. Prossimo appuntamento della rassegna il 5 aprile con “Life is a Cabaret” di Gisella Calì con Rosanna Bonafede. Enrico Guarneri sarà il protagonista del “Paraninfo” il 26 aprile, il 2 maggio tornerà in scena Teatro Giovane con “Alessandrina, o i due tempi dell’amore”, con Gisella Calì e Barbara Cracchiolo. Il 23 maggio chiuderà “Nick e Bart, la storia di Sacco e Vanzetti”, sempre a cura di Teatro Giovane.