Aggiornato al 01/06/2024 - 12:56
SIRACUSAPRESS
addebito sui bagagli a mano

Voli low cost, “i bagagli a mano non vanno addebitati”: maxi multa a Ryanair, Easyjet, Volotea e Vueling

SIRACUSAPRESS

condividi news

Più di 150 milioni di euro di sanzioni inflitte dalle autorità spagnole alle compagnie aeree low cost per l’addebito sui bagagli a mano

Multa storica a quattro compagnie aeree low cost per pratiche considerate scorrette come quella di far pagare ai passeggeri il trasporto del bagaglio a mano.

Dopo mesi di istruttoria, il Ministerio de Derechos Sociales, Consumo y Agenda 2030 spagnolo ha imposto sanzioni pesantissime a Ryanair, easyJet, Volotea e Vueling. Le quattro compagnie aeree sono state multate per un totale di oltre 150 milioni di euro per aver addebitato ai passeggeri il trasporto del bagaglio a mano, considerato una pratica scorretta.

Ryanair, già sanzionata nel 2019 per le stesse ragioni, è stata la prima compagnia a introdurre questa politica nel novembre 2018. Sebbene la ripartizione esatta delle sanzioni non sia stata rivelata, Ryanair ha ricevuto la multa più alta tra le compagnie coinvolte.

La decisione del Ministero spagnolo è stata motivata dalla violazione dei diritti dei passeggeri, obbligati a pagare oltre al biglietto anche il trasporto del bagaglio a mano più grande, la scelta dei posti o persino la stampa della carta d’imbarco. Le associazioni spagnole per i diritti dei consumatori, OCU e Facua, avevano contestato queste pratiche fin dal 2018, mentre l’indagine ministeriale è iniziata nel 2023.

Le associazioni dei consumatori hanno accolto con favore la decisione, sperando che altri Paesi europei seguano l’esempio spagnolo. L’OCU ha rilasciato un comunicato in cui si aspetta che questa azione crei un precedente importante per la protezione dei diritti dei passeggeri a livello continentale.

D’altro canto, l’associazione delle compagnie aeree spagnole ALA ha criticato duramente la decisione del Governo, sostenendo che viola le regole del mercato unico dell’Unione Europea e la libertà delle compagnie di fissare i propri prezzi. Fonte Greenme

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni