Aggiornato al 20/04/2025 - 20:38
siracusapress.it
Riorganizzazione

ZTL di Ortigia: nuove aree chiuse al traffico e fasce orarie per i commercianti

siracusapress.it

condividi news

Romano:”Saluto con favore la nuova soluzione per la ZTL in Ortigia”

Un provvedimento atteso che ridisegna la Zona a Traffico Limitato dell’isola storica di Siracusa. La nuova regolamentazione, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, prevede la chiusura di nuove aree e orari dedicati al rifornimento delle attività commerciali. L’obiettivo è garantire maggiore ordine e tranquillità sia ai residenti che ai turisti.

Le novità della ZTL di Ortigia

La Giunta Comunale di Siracusa ha approvato importanti modifiche alla regolamentazione della Zona a Traffico Limitato di Ortigia, cuore storico e turistico della città. Il provvedimento, che entrerà in vigore nelle prossime settimane, prevede un’estensione delle aree sottoposte a limitazione del traffico e una più precisa organizzazione degli orari di accesso per le attività commerciali.

Tra le principali novità, spicca la possibilità per i commercianti di effettuare il rifornimento delle proprie attività due volte al giorno, in fasce orarie specificamente dedicate. Questo sistema consentirà agli esercenti di garantire l’approvvigionamento necessario senza interferire con i flussi turistici e la vivibilità dell’isola nelle ore di maggiore affluenza.

Una scelta strategica per la destagionalizzazione turistica

La modifica alla ZTL si inserisce all’interno di una più ampia strategia di destagionalizzazione del turismo a Siracusa. Come evidenziato dal Consigliere Gaetano Romano del Gruppo Consiliare “Francesco Italia Sindaco”, promotore dell’iniziativa: “È questione di civiltà, per una Siracusa che tenta di destagionalizzare per alimentare una prospettiva diversa di crescita turistica.”

In una città che ambisce a diventare meta turistica d’eccellenza non solo nei mesi estivi, garantire ordine e decoro urbano durante tutto l’anno rappresenta una priorità assoluta. La nuova regolamentazione della ZTL permetterà di presentare Ortigia con “rinnovata tranquillità ai fruitori ed ai residenti”, come sottolineato dallo stesso Consigliere Romano.

Il provvedimento è il risultato di un impegno congiunto tra diverse componenti dell’amministrazione comunale. Il Sindaco Francesco Italia ha fortemente sostenuto questa soluzione, ritenendola fondamentale per il futuro sviluppo turistico dell’isola di Ortigia.

“Ringrazio il Sindaco, che ha fortemente voluto questa soluzione ed i rami dell’Amministrazione che saranno impegnati per l’attuazione delle nuove regole”, ha dichiarato il Consigliere Romano, evidenziando il lavoro di squadra che ha portato alla definizione del nuovo assetto.

L’implementazione delle modifiche richiederà un coordinamento tra diversi uffici comunali, dalla Polizia Municipale al settore Mobilità e Trasporti, fino all’Ufficio Tecnico per la predisposizione della nuova segnaletica.

I vantaggi per residenti e commercianti

La nuova regolamentazione della ZTL porterà benefici a diverse categorie di soggetti:

  • Residenti: potranno godere di una maggiore tranquillità e di spazi più ordinati, con una diminuzione del traffico veicolare
  • Commercianti: avranno fasce orarie dedicate per il rifornimento, garantendo la possibilità di approvvigionamento senza interferenze
  • Turisti: potranno visitare un’Ortigia più ordinata e fruibile, con meno congestione e maggiore valorizzazione del patrimonio storico

Secondo le prime stime, il provvedimento dovrebbe contribuire anche a una riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico nell’area, migliorando complessivamente la qualità della vita e dell’esperienza turistica.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI