Napoli:”Troppo rumore per nulla!!!”
In Fratelli d’Italia c’è già voglia di chiarire pesi e contrappesi, all’indomani delle vittorie del centrodestra alle elezioni nazionali e regionali, soprattutto alla luce della composizione interna al partito. A Siracusa è partita ufficialmente la corsa verso le elezioni amministrative 2023 e il centrodestra vorrebbe puntare all’unità, sull’onda lunga del modello romano, allargato ai soggetti civici.
L’appello lanciato da Gianmarco Vaccarisi (Forza Italia) di convocare il tavolo di centrodestra, in vista del prossimo appuntamento elettorale, è stato subito accolto dall’esponente della Lega, Vincenzo Vinciullo, e da Paolo Romano, esponente di Fratelli d’Italia, a cui ha fatto seguito la voce del segretario provinciale del partito della Meloni, Peppe Napoli. Quest’ultimo aveva rilanciato, con la volontà di prendere “l’impegno di contattare i vertici dei partiti della coalizione di Centrodestra al fine di concordare un primo incontro per iniziare a discutere di progetti e programmi comuni” da proporre agli elettori siracusani. “Sarà mia cura prendere l’iniziativa per concordare un primo incontro con le forze di coalizione di centrodestra” aveva giusto dichiarato Napoli.
Parole che hanno fatto storcere il naso al terzo esponente di Fratelli d’Italia intervenuto ieri sulla questione, l’ex consigliere comunale di Siracusa, Salvatore Castagnino, forte del successo elettorale del neo eletto deputato regionale, Carlo Auteri. Sentendosi scavalcato dalla dichiarazione del segretario provinciale, Peppe Napoli, Castagnino si è sentito in dovere di precisare: “Confesso che io e l’intera squadra che ha sostenuto il deputato Auteri – dichiara in una nota – siamo all’oscuro di cosa voglia proporre al centrodestra unito il commissario e credo che prima di sedersi a tavola con gli ospiti invitati, una famiglia stabilisca cosa offrire agli stessi, sono sicuro che questo passaggio è sfuggito ma rimedierà nell’immediato.”
Poi è lo stesso Castagnino a sbilanciarsi sul nome del potenziale candidato sindaco: Il centrodestra ha sicuramente figure di alto spessore come quella di Bufardeci con cui ho iniziato il mio percorso da eletto nel 2004 ed ho poi proseguito ininterrottamente fino alle ultime amministrative, ma mi chiedo cosa risponderebbe Napoli se tale nome venisse bocciato dal centrodestra? Posso saperlo prima o devo aspettare un articolo pubblicato?
Immediata la risposta del segretario del partito, Giuseppe Napoli che “tranquillizza Castagnino” con una nota in cui intende chiarire modalità, regole e ruoli: “Carissimo Salvo, il mio intervento è stato frutto di un appello lanciato da alcuni esponenti dei partiti della coalizione di centrodestra in merito al desiderio di incontrarsi per riorganizzare la coalizione parlando di programmi ed iniziative per una disamina critica ma costruttiva sull’operato dell’attuale amministrazione comunale e saldare ancor di più la coalizione in vista delle prossime amministrative siracusane, nulla di più, non si può certamente ancora parlare di candidature né tantomeno alcuna candidatura è stata avanzata dal sottoscritto e dal gruppo dirigenziale di FDI Siracusa, anche perché a livello di direttivo provinciale insieme alla deputazione nazionale e regionale non è stato ancora trattato l’argomento. Ricordo, inoltre, al consigliere comunale Castagnino che è facoltà del Commissario Provinciale, il quale rappresenta il partito sul territorio, promuovere incontri con i pari grado degli altri partiti della coalizione, per discutere in linea generale sulle modalità da intraprendere per un percorso comune, ritengo, pertanto, fuori luogo ed inutilmente allarmistico il tuo intervento. Troppo rumore per nulla!!!”.
Leggi anche: Amministrative2023, Romano(FdI):Pronti a creare coalizione di centrodestra sul modello nazionale