L’associazione accoglie positivamente le novità legislative: più professionalità nel settore e introduzione del turismo azzurro con boat & breakfast
In relazione alle recenti disposizioni legislative del Governo Siciliano per la regolamentazione della materia, il presidente della Associazione delle strutture turistiche extra-alberghiere ABBAT esprime il suo parere sulle norme inserite nella legge.
“In particolare – dice Veneziano – le nuove norme, nel richiedere precisi requisiti ( iscrizione al un registro, adempimenti nelle comunicazioni alle autorità, rispetto di accorgimenti per la sicurezza, obbligatorietà di polizze assicurative, etc) definiscono il settore in modo più professionale e con maggiori garanzie per l’utenza le strutture extralberghiere , a garanzia del contrasto all’abusivismo, deleterio per il comparto. Purchè si faccia attenzione a non aumentare il peso burocratico con adempimenti che scoraggiano gli investimenti su forme alternative che avvantaggiano l’attrattività turistica del nostro territorio .”
Sul versante delle nuove figure e tipologie di strutture inserite dalla legge regionale interviene il vice presidente di ABBAT Ing. Walter Miduri.
“Con questa legge, – dice Miduri – si introducono nuove tipologie di servizi turistici come i rifugi montani ma anche i Marina Resort e gli alloggi nautici e boat & breakfast. Cioè ciò che è stato definito Turismo Azzurro.
Un turismo più legato all’ambiente e alle caratteristiche storiche e paesaggistiche della Sicilia che da tempo attendono di essere valorizzate, con un innegabile prospettiva di crescita del settore turistico in genere e della attrattività del territorio regionale”.
“Noi di Abbat – dice infine il vice presidente Miduri – intendiamo rappresentare anche queste nuove tipologie di ricettività e siamo a disposizione di chi intende investire in tal senso, anche in collaborazione con le altre associazioni di categoria.