Aggiornato al 01/09/2024 - 12:22
siracusapress.it
e la tutela del sito?

Concerti de Il Volo: allestimenti con poca cura per il tempio della Concordia?

siracusapress.it

condividi news

Ieri sera il primo dei due concerti de Il Volo

Sono stati tutti venduti i 770 biglietti per i due concerti del “Volo” del 31 agosto e dell’1 settembre nella Valle dei Templi per promuovere Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Il ricavato andrà a progetti di promozione sociale in Sicilia. I due eventi sono stati finanziati con 900 mila euro dalla Regione Siciliana, attraverso l’assessorato del Turismo, e con 300 mila euro dal ministero del Turismo e dall’Enit.

Cresce anche la preoccupazione tra i turisti in visita alla Valle dei Templi, che testimoniano con un video, la mancanza di rispetto verso il Tempio della Concordia, uno dei luoghi simbolo della cultura greca in Sicilia e nel mondo. Le preoccupazioni evidenziano una presunta trascuratezza nei confronti di un patrimonio storico di inestimabile valore, che dovrebbe essere tutelato con la massima attenzione. Secondo la ricostruzione, le immagini effettuate, ritraggono operai del servizio audio impegnati nell’allestimento, adoperarsi senza alcuna precauzione del bene archeologico.

Ne condividiamo la preoccupazione espressa, consapevoli dell’importanza di proteggere un sito che rappresenta non solo l’identità culturale dell’isola, ma anche un tesoro mondiale. La serata di oggi sarà caratterizzata dal concerto de Il Volo, un evento di grande richiamo turistico inserito nel programma di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Questo spettacolo, pur rappresentando un’opportunità significativa per la promozione del patrimonio culturale siciliano, dovrebbero tenere conto anche del valore simbolico e reale del nostro patrimonio architettonico.

Il Tempio della Concordia, con la sua storia millenaria, merita una cura e una protezione senza compromessi. Mentre il concerto di stasera sarà sicuramente un momento importante per Agrigento e per la Sicilia, ci chiediamo chiediamo se sia stato fatto tutto il necessario per garantire che questo evento non comprometta l’integrità di un luogo tanto prezioso.

 

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni