Coinvolti enti aeroportuali, forze dell’ordine e studenti per testare la risposta a emergenze
Nella notte tra lunedì 27 e martedì 28 ottobre, a partire dalle ore 00.30, all’Aeroporto di Catania si svolgerà l’esercitazione del Piano di Emergenza Aeroportuale (PEA), come previsto dalla normativa europea di riferimento.
La simulazione ha l’obiettivo di misurare la risposta dell’intero sistema aeroportuale in caso di emergenza e vedrà la partecipazione di numerosi enti. Tra questi, ENAC, il personale aeroportuale del gestore, i prestatori di servizi di assistenza a terra, ENAV, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Polizia di Frontiera, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, unità Usmaf, personale del SUES 118, ASP, Polizia Scientifica e rappresentanze delle autorità governative ed enti locali.
All’esercitazione prenderanno parte anche gli studenti degli istituti Tecnico AeronauStico Statale “Arturo Ferrarin” e Politecnico del Mare – Catania ISIS “Duca degli Abruzzi”.
Il SAC ringrazia tutti gli enti coinvolti per la collaborazione, con un particolare ringraziamento a ENAC per il contributo fondamentale e al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per il prezioso supporto nell’organizzazione dell’iniziativa.






